foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Mondo Gatto
28 gennaio 2014

Fatti adottare da un gatto è l'invito scritto sui simpaticissimi sacchetti di tela di Mondo Gatto che a Natale ho regalato ad amici e parenti. Non è forse così?

Mondo Gatto Gruppo Volontari ONLUS nasce nel 1985, come circolo di Legambiente, per occuparsi concretamente del randagismo felino e della difesa dei gatti abbandonati.
L'associazione opera sul territorio urbano di Milano e alcune zone limitrofe, salvaguardando le colonie feline, prendendosi cura dei mici ospiti in rifugio e promuovendo le adozioni.

Mondo Gatto segue attivamente le colonie, da quelle più piccole che nascono in ambiti condominiali, a quelle istituzionalmente riconosciute del Castello Sforzesco e dell’Ospedale Ca’ Granda a Niguarda. Effettua annualmente una media di 250 interventi di cattura, sterilizzazione e reinserimento nel territorio di animali liberi e interviene direttamente nei casi di animali in pericolo, sia su richiesta delle forze dell’ordine, sia su segnalazione di privati cittadini. Risponde annualmente ad oltre diecimila telefonate e mail fornendo assistenza e consulenza gratuita a chiunque ne faccia richiesta. Gestisce inoltre un rifugio in cui sono ospitati complessivamente oltre 150 gatti. Ogni anno affida circa 250 mici in adozione a residenti a Milano e hinterland, effettuando controlli e assistenza postadozione.

Gran parte dell'attività dell'associazione è possibile grazie al volontariato e agli introiti delle offerte e delle adozioni a distanza.

Periodicamente Mondo Gatto organizza presso il rifugio Mercatini dove comprare divertenti articoli a tema felino e Open Days che sono occasione di incontro per chi ama i gatti e vuole aiutare quelli meno fortunati.

Il rifugio di Via Schievano 15 a Milano è aperto per adozioni e per coccolare i mici ospiti il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 17.30.



www.mondogatto.org
www.facebook.com/pages/Mondo-Gatto

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · associazioni · gatti
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ricetta: spatzle di spinaci allo speck
23 gennaio 2014

Ancora una speedyricettina... l'influenza non mi ha tolto l'appetito ma solo un po' di voglia di stare ai fornelli...

Spatzle di spinaci allo speck

700 gr. di spatzle agli spinaci (2 confezioni)
170 gr. di speck
mezza cipolla rossa
2 noci di burro (30 gr. circa)
1 bicchiere d'acqua
1 bicchiere di latte
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe


Sciogliere il burro in una padella capiente e rosolare la cipolla tritata e lo speck tagliato a striscioline. Versare gli spatzle direttamente nella padella con il condimento senza farli lessare e unire un bicchiere d'acqua e uno di latte.
Cuocere per 4/5 minuti sino a quando gli spatzle saranno teneri e legati da una cremina vellutata. Aggiungere il parmigiano e il pepe (potrebbe non essere necessario salare).
Servire in tavola ben caldi. Ecco fatto!

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , ,

Ricetta: cartocci di nasello e cozze
22 gennaio 2014

Speedyricetta saporita... da riprovare senza scorciatoie...

Cartocci di nasello e cozze

8 filetti di nasello surgelati (800 gr. circa)
2 vasetti di cozze al naturale
4 cucchiaini di pasta d'acciughe
4 spicchi d'aglio
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
pepe


Fare scongelare i filetti di nasello e asciugarli bene. Adagiare i filetti a due a due su quattro fogli quadrati di alluminio (o carta da forno bagnata e strizzata) poi spennellarli con un velo di pasta d'acciughe. Aggiundere a ogni porzione uno spicchio d'aglio tagliato a metà, mezzo vasetto di cozze ben sgocciolate, abbondante prezzemolo tritato, un filo d'olio e pepe a piacere.
Chiudere bene i cartocci, metterli in una teglia e infornali a 180/200°. Passati 20/30 minuti controllare la cottura dei filetti e se dovessero risultare troppo acquosi finire di cuocerli con i cartocci aperti per alcuni minuti.
Togliere i pezzetti d'aglio e servire i naselli in tavola direttamente nei cartocci. Salare solo se necessario.

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , ,

A tavola con micio
15 gennaio 2014

Confermo, confermo...



Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · cibo · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , ,

Ricetta: torta di panettone e mele
3 gennaio 2014

Io non vado matta per panettone e pandoro ma adoro la torta di mele quindi...

Torta di panettone e mele

200 gr. di panettone
2 mele
200 ml. di latte
1 uovo
cannella
zucchero di canna
burro


Tagliare il panettone a cubetti e le mele sbucciate a fettine. Imburrare una piccola tortiera rotonda o uno stampo da plumcake. Fare un unico strato compatto di cubetti di panettone poi coprirlo interamente con le fettine di mela. Frullare il latte con l'uovo e versarlo nella tortiera. Cospargere il composto con cannella e zucchero di canna. Infornare a 180° per 20/30 minuti sino a quando la torta inizierà a staccarsi dal bordo dello stampo.
Servire preferibilmente tiepida (volendo anche con una pallina di gelato alla vaniglia).

La stessa ricetta può essere realizzata con il pandoro al posto del panettone.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , ,