Degattoupage – Pasqua con Oliver e Cleopatra4 aprile 2021
Happy Easter. Travolti da una miriade di agnellini di peluche...
Degattoupage auguri 2
Pasqua con Oliver e Cleopatra
collage 20,8x20,8 cm.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fotografia · gatti · giochi · oggetti
Tags: agnellino, auguri, cestino, cioccolato, Cleopatra, collage, colomba, coniglietto, decoupage, degattoupage, gatto, Oliver, Pasqua, peluche, pulcini, uovo
Bambolina papavero31 luglio 2020
Per tornare un po' bambine...
Per realizzare una piccola bambola floreale vestita come una ballerina di flamenco raccogliere un bel fiore di papavero, grande, integro in tutte le sue parti e con un lungo stelo. Procurarsi poi un filo d'erba.
Ripiegare verso il basso i petali del papavero e legarli con il filo d'erba a formare la vita della bambolina.
Spezzare un pezzo dello stelo e infilarlo trasversalmente nella parte superiore del fiore creando così le braccia.
Eliminare quindi gli stami che coprono il viso della bambola e lasciare gli altri come una sorta di collare di piume, la ballerina è così ultimata.
Ora non resta che farla ballare con la fantasia!
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: creatività · fiori e piante · giochi · oggetti
Tags: ballare, ballerina, bambina, bambolina, braccia, campi, collare, estate, fantasia, filo d'erba, fiore, flamenco, gioco, infilare, legare, papavero, petali, primavera, ripiegare, rosso, spezzare, stami, stelo, strappare, vestito, viso, vita
Cuccia scatola Schesir1 maggio 2020
E' arrivato un bastimento carico, carico di... pappa dei mici!
Box ecosostenibili e di design che si trasformano in un'originale cuccia.
I gatti adorano le scatole (e il tonnetto) e le confezioni multipack in cartone, che contengono le bustine Schesir, si trasformano per il loro comfort diventando un arredo di riciclo creativo.
Quattro box differenti per decori e sapori (tonnetto con pesce azzurro o alicette, tonnetto con pollo, tonnetto con gamberetti o papaia, tonnetto con ananas o mela).
Un box da solo è un pratico contenitore, due creano una cesta e quattro diventano una bellissima cuccia.
www.schesir.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · gatti · giochi · oggetti
Tags: arredo, box, bustine, cartone, cesta, cibo, confezione, contenitore, cuccia, decori, design, fantasie, gatto, micio, multipack, oggetto, riciclo, sapori, scatole, Schesir, tonnetto
Cuccia gatto Oliver United Pets13 marzo 2020
Un nome, una garanzia...
La cuccia gioco per gatto
Oliver United Pets è realizzata in cartone naturale totalmente riciclabile.
Facile da montare grazie alla sua originale forma raccolta offre al micio un posto ideale per nascondersi e un luogo accogliente per riposare.
La cuccia Oliver è l'accessorio ideale per momenti di relax e di puro divertimento.
www.arcaplanet.it
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · gatti · giochi · oggetti
Tags: accogliente, cartone, cuccia, divertimento, fantasia, forma, gatto, gioco, micio, montare, nascondersi, Oliver United Pets, relax, riciclabile, riposare
Softie: un disegno che diventa peluche25 maggio 2019
Scarabocchi mostrocchi...
Wendy Tsao, fondatrice di
Child’s Own Studio, trasforma disegni di bambini in simpaticissimi pupazzi trimensionali.
Artista e mamma canadese, originaria di Vancouver, ha iniziato facendo diventare i disegni dei propri figli straordinari peluche. Ha realizzato il primo "softie", nel 2007, a partire dall'autoritratto disegnato dal figlio di 4 anni che per lei aveva un significato particolare: "L'ho amato perché è stato il suo primo sforzo creativo di dare un senso al suo mondo" dice.
Da allora, ha stupito bimbi di ogni nazione materializzando per loro nuovi compagni di giochi ispirati a tutto ciò che hanno disegnato, da gatti arcobaleno a mostri a tre teste, senza alcun limite alla fantasia.
Le creazioni di Wendy riflettono l'immaginazione dei bambini e lei spiega: "Ogni softie è un progetto artistico tra me e il bambino, dove io faccio del mio meglio per catturare a mio modo lo spirito del disegno".
Child’s Own Studio, grazie a un team di artigiani di talento, realizza con amore e cura dei dettagli circa 120 pupazzi all'anno. Collabora inoltre con organizzazioni no-profit e scuole che promuovono programmi che valorizzano la creatività dei più piccoli.
www.childsown.com
www.facebook.com/childsown
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · giochi · illustrazione · oggetti
Tags: amore, artigiani, artista, autoritratto, bambini, Canada, Child’s Own Studio, collaborazioni, colori, creatività, dettagli, disegni, fantasia, figli, forma, giochi, mamma, peluche, progetto, pupazzi, scarabocchi, softie, talento, trimensionalità, Wendy Tsao
Ricetta: frittata di edamame e pancetta7 luglio 2018
Bandai edamame e passa lo stress...
Frittata di edamame e pancetta
210 gr. di edamame lessati
140 gr. di pancetta (dolce o affumicata)
6 uova
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di zenzero in polvere
erba cipollina
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Togliere le uova dal frigorifero. Rosolare la pancetta a dadini in una padella antiaderente per frittata senza aggiungere condimenti sino a quando è ben colorita.
In una ciotola sbattere le uova con una forchetta insieme alla salsa di soia, lo zenzero in polvere e l'erba cipollina poi unire la pancetta rosolata e gli edamame. Salare con moderazione e pepare.
Riscaldare la padella dove ha cotto la pancetta aggiungendo, se necessario, poco olio quindi versare il composto in un alto strato omogeneo. Cuocere a fuoco non troppo vivace per una decina di minuti il lato a contatto con la padella sino a quando è colorito al punto giusto quindi girare la frittata e cuocere l’altro lato.
Servire tiepida o fredda.
Lo stesso composto può essere anche cotto in forno a 180/200° sino a completa doratura.
Gli edamame sono fagioli di soia acerbi, tipici della cucina di Cina e Giappone. Il nome deriva dalla combinazione delle parole giapponesi "eda" (rami) e "mame" (chicchi) infatti vengono solitamente lessati o cotti al vapore e poi serviti raffreddati, o talvolta caldi, senza essere estratti dal baccello. In Giappone vengono spesso consumati conditi con solo sale marino come spuntino per accompagnare la birra. Una curiosità: esiste un antistress edamame che riproduce un baccello di soia dal quale far uscire i verdi fagioli con una leggera pressione delle dita.
Piccolo aggiornamento: adesso sono munita di tre baccelli regalati da Ste, bellissimi e con una faccina troppo simpatica... E lo stress? Vedremo...
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · giochi · ricette
Tags: antistress, baccello, Bandai, Cina, edamame, erba cipollina, fagioli di soia, frittata, Giappone, olio, pancetta, pepe, ricetta, sale, salsa di soia, uova, zenzero
Miao29 aprile 2018
Regalo effetto nostalgia... un numero di Miao del 1971... bellissimo!
Le ochette
Al mattino presto presto,
non appena il sole è desto,
van le ochette a fare il bagno
dentro l'acqua dello stagno.
Ed osservano per bene
ogni norma dell'igiene:
prima lavan le zampette,
la testolina, poi le alette,
esclamando "Qua, qua, qua,
oh che gran felicità!".
L'una i tuffi vuole fare,
l'altra finge di affogare,
l'altra ancora, birichina,
fa: "Ciao, ciao" con la zampina.
E felici in compagnia
fanno ognor la pulizia,
insegnando ai bambinetti
capricciosi e sudicetti,
che dell'acqua fresca e pura
non si deve aver paura,
perchè dona, ben si sa,
la salute e la beltà!
R. Banzi da "Mondo piccino"
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · fumetti e vignette · giochi · illustrazione · lettura · oggetti
Tags: 150 lire, 1971, bambini, colorare, costruire, disegnare, farfalla, filastrocca, gatto, genitori, giornalino, giraffa, incollare, ippopotamo, Istituto di pedagogia dell'Università di Roma, Le ochette, leggere, leone, Luigi Roveri, Miao, montare, pappagallo, personaggio, piegare, pubblicazione, quattordicinale, ritagliare, scimmia, serpente, storie
Casetta di cartone5 febbraio 2017
Acquistone Lidl...
Casetta
Playtive Junior da montare e colorare in robusto cartone ondulato con facile sistema a incastro. Dimensioni: cm. 79x69x87.
Oliver e la casetta prima...
... e dopo il crollo!
Chi è stato? Chi può dirlo...
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · gatti · giochi · oggetti
Tags: cartone, casetta, colorare, crollo, gatto, incasti, Lidl, montare, Oliver, Playtive Junior
Owliver27 gennaio 2017
Un gufo che si chiama come un gatto portato da un topino...
I
Beanie Boo's, del fantastico mondo Ty, sono tenerissimi peluche con grandi e dolci occhioni.
Owliver che compie gli anni il 10 luglio ricorda che: "Sopra gli alberi e lontano dagli occhi i gufi prendono il volo a mezzanotte!"
www.ty.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · giochi · gufi · oggetti
Tags: Beanie Boo's, gufo, occhioni, Owliver, peluche, Ty