Silenzio29 maggio 2020
La pressione alta abbatte definitivamente il mio tasso di diplomazia...
Zerocalcare su Wikipedia: pseudonimo di Michele Rech fumettista italiano. Il nome d'arte nasce quando, dovendo scegliere un nickname per partecipare ad una discussione su internet prese spunto dal ritornello di uno spot televisivo di un prodotto anticalcare che stava andando in onda in quel momento. Aderisce allo stile di vita straight edge (filosofia di vita generatasi nell'ambiente hardcore punk) che prevede l'astinenza dal consumo di tabacco, alcool e droghe.
www.zerocalcare.it
www.facebook.com/ZZeroCalcare
twitter.com/zerocalcare
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: fumetti e vignette · umorismo
Tags: argomento, esperti, filosofia di vita, fumettista, fumetto, Michele Rech, nickname, nome d'arte, obbligo, Roma, silenzio, straight edge, Wikipedia, Zerocalcare
WeFlaps1 agosto 2019
Un Rodolfino...
Cody Stone Stowe, giovane fumettista del Michigan, autore di
WeFlaps dice di sé: "Sono un illustratore, ho un gatto di nome Coral (Brat) e mi piacciono i noodles".
Afferma di disegnare cose che spera rendano il mondo un posto migliore e sostiene che il cibo è semplicemente fantastico.
www.instagram.com/weflapscomics
twitter.com/weflapscomics
facebook.com/WeFlaps
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: cibo, Cody Stone Stowe, Coral, disegnare, fumettista, gatto nero, illustratore, Michigan, mondo migliore, noodles, Stati Uniti, umorismo, vignette, WeFlaps
Come funziona il mio gatto24 giugno 2019
Siamo fatti così...
Stefano Tartarotti illustratore e fumettista, più cinofilo che gattofilo, dopo aver disegnato "Come funziona il mio cane" si è finalmente cimentato in "Come funziona il mio gatto".
Sul suo profilo Facebook scrive così:
«C'è chi mi scrive "Ma i gatti?"
E, in particolare, l'altroieri Vercingetorige mi ha telefonando dicendomi che le si è rotta la vecchia lavatrice e che è alle prese col vecchio dilemma "Probabilmente la riparazione costerà più del valore dell'elettrodomestico e se poi la ripari pochi mesi dopo ti si rompe ancora e la devi cambiare comunque".
Mi è sembrata tutta una metafora per dirmi che se non avessi disegnato uno schemino sul suo gatto mi avrebbe casualmente sbagliato il calcolo dell'IVA.
Il titolo è fuorviante. Sarebbe "Come funziona il gatto di Vercingetorige" ma non voglio dargliela vinta del tutto a quella pericolosa fiscalista e alle sue lavatrici minacciose».
tartarotti.com
tartarotti.wordpress.com
instagram.com/stefano_tartarotti
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: area, cani, cassetto, cervello, Come funziona il mio cane, Come funziona il mio gatto, crocchi, diarrea, Facebook, fiscalista, fumettista, gatti, illustratore, lavatrice, lepri, lucertola, minaccia, palato, pelo, porte, postino, radar, sabbia, scodelle, sensore, serbatoio, Stefano Tartarotti, tappeto, urina, Vercingetorige, vomito
Se non puoi…23 settembre 2018
"Se non puoi essere la penna per scrivere la felicità di qualcuno, cerca di essere la gomma per cancellarne la tristezza."
Charles Monroe Schulz fumettista statunitense conosciuto in tutto il mondo per aver creato le strisce dei Peanuts.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: citazioni · fumetti e vignette
Tags: cancellare, Charles Monroe Schulz, citazione, felicità, fumettista, gomma, Peanuts, penna, scrivere, Stati Uniti, strisce, tristezza
Shanghai Tango1 giugno 2018
Elvis-style e il gatto nero...
Gao Youjun, noto come
Shanghai Tango, è un fumettista cinese che vive a Shanghai.
Le sue vignette, diffusissime in rete, sono tanto semplici quanto geniali. Fatte di pochi tratti, generalmente monocromatiche e senza testo, raccontano storie e svelano ironici inganni universalmente comprensibili a tutte le latitudini.
Gao, che ha fatto studi matematici, ha sviluppato un modo di pensare non convenzionale che ha avuto un notevole impatto sul suo stile artistico e afferma: "Disegnare le mie vignette è molto simile a lavorare su un problema di matematica. Provo una grande gioia nel sorprendere gli altri con un risultato inaspettato dopo un processo di ragionamento impeccabile".
tangogao.com
tango2010weibo.tumblr.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: asino, capelli, Cina, ciotola, coniglio, disegnare, fumettista, Gao Youjun, gatto, genialità, inganni, ironia, matematica, ombra, ombrello, problema, ragionamento, semplicità, Shanghai, Shanghai Tango, sorprendere, stile, storie, Tango, testa, tratto, vignette