elena fiorio ricettario
Fish burger mostruosi
31 ottobre 2021

Pseudo ranocchi alieni copiati dal web...

Fish burger mostruosi

4 panini al latte (o burger buns piccoli)
4 hamburger di salmone (o di altro pesce a piacere)
2 fette di cheddar
1 pomodoro insalataro grande
2 cetrioli in agrodolce
8 olive verdi farcite al peperone
1 uovo
pangrattato
salsa tartara
olio extravergine d'oliva
8 stuzzicadenti


Passare gli hamburger di pesce nell'uovo sbattuto poi nel pangrattato, quindi cuocerli in padella 3/4 minuti per lato sino a quando sono ben dorati.
Ottenere dal pomodoro quattro fette piuttosto spesse e dalla parte centrale dei cetrioli quattro lunghe fette sottili.
Tagliare a metà orizzontalmente i panini al latte e all'interno della metà superiore praticare, con un coltello molto affilato, un'incisione a semicerchio vicina al bordo e lunga circa la metà del perimetro.
Tagliare a metà le fette di cheddar e ricavare dai quattro rettangoli ottenuti le file dei denti dei mostriciattoli (quattro denti centrali più corti e due laterali più lunghi).
Preparare la parte superiore dei panini inserendo i denti di formaggio nei tagli praticati, successivamente completare posizionando in cima alle calotte gli occhietti ottenuti infilando le olive ripiene negli stuzzicadenti.
Comporre ogni panino come segue: spalmare la base di pane con la salsa tartara, adagiare sopra l'hamburger di salmone, spalmarlo con altra salsa poi posizionare la fetta di cetriolo in modo che esca dal panino come una lingua, sormontare con la fetta di pomodoro, quindi chiudere con la parte superiore del panino già preparata con tanto di denti e occhi.
I fish burger mostruosi di Halloween sono pronti!


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: ANTIPASTI · Menù Autunno · Onnivori · panini e tramezzini
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fantasma yogurtino con meringa
30 ottobre 2020

Altro che fantasma formaggino...

Fantasma yogurtino con meringa

4 vasetti di yogurt bianco intero (o un vaso grande da 500 gr.)
4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
4 meringhe di medio formato
2 quadretti di una tavoletta di cioccolato fondente

4 bicchierini di vetro (di forma uguale o diversi)


Per prima cosa verificare che i bicchierini contengano giusto giusto il contenuto di un vasetto di yogurt poi fare sciogliere il cioccolato fondente dolcemente a bagnomaria.
Con un pennellino di silicone per dolci o il dorso di un cucchiaino (ma ancora meglio direttamente con il dito) disegnare occhi e bocca dei fantasmini all'interno dei bicchieri. Lasciare asciugare bene in modo che il cioccolato si indurisca mettendo, se necessario, i bicchierini brevemente in frigo o freezer.
Mescolare lo yogurt con lo zucchero vanigliato poi riempire i bicchierini decorati sino all'orlo, in ultimo completare ogni bicchierino fantasma con una meringa.

I fantasmi yogurtini sono perfetti per una merenda di Halloween. Fantasmi più grandi da bere possono essere fatti con milkshake al fiordilatte sormontati da ciuffi di panna montata.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: DOLCI · gelati e sorbetti · Menù Autunno · Vegetariani
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ragnetti di liquirizia
31 ottobre 2019

Esercizi per la mia aracnofobia...


Ragnetti di liquirizia

12 rotelle di liquirizia Haribo
16 mini smarties
colla alimentare (facoltativa)


Con le dosi indicate si realizzano otto ragnetti. Per ottenere un ragnetto magro e uno cicciotto servono tre rotelle.
Srotolare la prima rotella per 20 centimetri e ricavare dalla stringa, tagliandola con delle forbici, le quattro zampette corte e tozze di 2,5 centimetri del ragno grasso, quindi tenere la parte rimanente arrotolata che costituisce il corpo del ragno magro.
Lasciare la seconda rotella integra per il corpo del ragno grasso.
Srotolare anche la terza rotella per 20 centimetri poi tagliarla, sempre con le forbici, in quattro pezzi da 5 centimetri e dividerli per il lungo ottenendo le otto zampette lunghe e sottili del ragno magro. Tagliare quindi altri due piccolissimi pezzi della stringa e dividerli in due per ottenere le quattro pupille dei ragnetti.
Assemblare i ragni praticando con un coltello molto affilato due tagli laterali (dove c'è già la divisione delle stringhe) nelle rotelle che costituiscono i corpi e inserire le zampe corte nella rotella grande per fare il ragnetto grasso e le zampe lunghe nella rotella piccola per fare quello magro.
Appoggiare due mini smarties dello stesso colore (ma volendo anche di colori differenti) su ogni ragno per ottenere gli occhi e sopra i pezzettini di liquirizia per fare le pupille.
Procedere così per creare gli altri sei allegri aracnidi. Volendo incollare i singoli pezzi con colla alimentare.

Happy Halloween! Dolcetto o scherzetto?

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cioccolatini e caramelle · DOLCI · Menù Autunno · Vegetariani
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,