foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Cat astrology
17 febbraio 2018

Benvenuta Cleopatra!


Ariete: Fai attenzione ai morsi d'amore! Gli attivi gattini dell'Ariete amano cacciare e inseguono i topi per coccolarli.
Toro: Ancora per favore! I gattini del Toro alla ricerca del piacere amano indulgere in crocchette extra, seguite da un sacco di coccole.
Gemelli: Attivi, curiosi e maliziosi, i gattini dei Gemelli amano uscire e miagolare in continuazione!
Cancro: Cucù! Il tuo gatto dolce, affettuoso e un po' fifone ama nascondersi sotto il letto, dove si sente sicuro e tranquillo.
Leone: Sono un gattino, ascoltami ruggire! Gli amorevoli gattini del Leone richiedono tutta la tua attenzione, quindi coccolali con tanto amore e tanti giocattoli.
Vergine: I gattini della Vergine si aspettano il meglio. Compra il loro cibo preferito e tieni la loro lettiera pulita per evitare soffi e attacchi!
Bilancia: Ma che bel gattino! Governato da Venere, pianeta dell'amore e della bellezza, il gatto della Bilancia ama pavoneggiarsi e farsi coccolare.
Scorpione: Miaooo! I gattini dello Scorpione un attimo sono pieni di amore e un attimo dopo sono pronti a soffiare, soprattutto se si accarezza un altro gatto!
Sagittario: I giocosi gattini del Sagittario amano fare casino. A volte girovagando spariscono per giorni in cerca di avventure.
Capricorno: E' il capo! Serio e un po' schivo, il gatto del Capricorno è particolarmente fedele e a te chiede lo stesso.
Acquario: Gli schietti gattini dell'Acquario amano tutte le creature grandi e piccine e sanno come raccogliere un seguito di ammiratori adoranti.
Pesci: I fantasiosi gatti dei Pesci trasformeranno qualsiasi cosa in un nuovo gioco e adoreranno osservare il grande mondo fuori dalla finestra.

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

“Il sangue degli altri” di Antonio Pagliaro
12 aprile 2017

Alle tre e un quarto stava ancora pensando all'affare del casinò di Riga. La Casinò Paradise. Riga, Lettonia. Il morto era lettone. Il casinò doveva essere un affare di Cosa nostra, come poteva essere altrimenti? E quando c'è la mafia, spesso ci sono cadaveri.
Quel lettone - Viktors, così si chiamava - doveva essere una vittima di quell'affare. Più ci pensava, più era certo che fosse così.
Con un rombo che lo risvegliò, se davvero si era appisolato, passò una motocicletta a una velocità da gran premio. Lo Coco si sorprese a sperare di sentire un forte botto e un rumore di lamiere. Ma il rombo si allontanò veloce, e il motociclista sopravvisse alle sue maledizioni.
Finalmente prese sonno, ignaro del fatto che poche ore dopo Cascioferro lo avrebbe chiamato.

«Corrado, che dobbiamo risolvere la guerra di Cecenia qui? Chi sono io, Goldrake? Mi trasformo in un razzo missile con circuiti di mille valvole? Che fa? Ci mando i raggi laser, ci mando? ... Talè, finiscila. Ci pensano gli amici tuoi della jeep. Qui a Palermo siamo, e abbiamo i nostri problemi. Non posso stare dietro al tuo tenente, e a 'sto Kavalè. Dai, oggi c'è pure il playoff di serie C/I. Speriamo che magari stavolta il Trapani ce la fa.»
«Con chi gioca?»
«Con la Ternana, deve recuperare da 2 a 0.»
«Difficile.»
Cascioferro portò la mano destra sotto la scrivania per un gesto scaramantico. Poi aggiunse: «E stasera Giovanna fa pure la caponata, Anzi, vuoi avvicinare e mangi da me?»
«Nino, grazie, non stasera.»
«Non sai che ti perdi... è bellissima la caponata di Giovanna.»

In via delle Sedie Volanti, al numero 33, piano terzo, abitava Andrij Mazurenko, clandestino ucraino.
L'edificio, nel centro storico, era uno di quelli che stanno in piedi per miracolo, o forse perché in qualche modo sorretti da ingombranti impalcature di ferro e travi di legno orizzontali.
Accanto al grande portone in legno del palazzo dove abitava l'ucraino, la strada era sommersa di rifiuti di ogni genere, scorze di mellone, vecchi materassi sfondati, mozziconi di sigarette, kleenex e preservativi. C'era un odore forte, misto di urina, umidità e muffa.
Sul muro di pietra, dietro un ammasso di immondizia, campeggiava la minacciosa scritta: «CHIUNQUE PISCIA O LASCIA LA MUNNIZZA QUI CI DEVE VENIRE UNA MALATTIA SENZA RIMEDIO».
Due scheletri di Vespa erano abbandonati poco più avanti. Giorno dopo giorno, qualcuno ne sottraeva pezzi che in qualche modo dovevano essergli utili. Adesso degli scooter rimaneva ben poco, e quel poco aveva il colore marroncino della ruggine.
Sul citofono, sotto la scritta rossa «SUCA CHI LEGE», non trovarono il nome dell'ucraino. Miola provò a suonare a caso. Il primo a rispondere fu un uomo dall'accento africano. Il maresciallo disse: «Carabinieri, apra il portone.»
L'uomo riagganciò.
Con il secondo, Miola non ripeté l'errore. Disse in tono gentile che stava cercando un ucraino di nome Andrij.
«Telzo piano» si sentì rispondere.

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: lettura
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,