foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Ricetta: ragnetti di liquirizia
31 ottobre 2019

Esercizi per la mia aracnofobia...


Ragnetti di liquirizia

12 rotelle di liquirizia Haribo
16 mini smarties
colla alimentare (facoltativa)


Con le dosi indicate si realizzano otto ragnetti. Per ottenere un ragnetto magro e uno cicciotto servono tre rotelle.
Srotolare la prima rotella per 20 centimetri e ricavare dalla stringa, tagliandola con delle forbici, le quattro zampette corte e tozze di 2,5 centimetri del ragno grasso, quindi tenere la parte rimanente arrotolata che costituisce il corpo del ragno magro.
Lasciare la seconda rotella integra per il corpo del ragno grasso.
Srotolare anche la terza rotella per 20 centimetri poi tagliarla, sempre con le forbici, in quattro pezzi da 5 centimetri e dividerli per il lungo ottenendo le otto zampette lunghe e sottili del ragno magro. Tagliare quindi altri due piccolissimi pezzi della stringa e dividerli in due per ottenere le quattro pupille dei ragnetti.
Assemblare i ragni praticando con un coltello molto affilato due tagli laterali (dove c'è già la divisione delle stringhe) nelle rotelle che costituiscono i corpi e inserire le zampe corte nella rotella grande per fare il ragnetto grasso e le zampe lunghe nella rotella piccola per fare quello magro.
Appoggiare due mini smarties dello stesso colore (ma volendo anche di colori differenti) su ogni ragno per ottenere gli occhi e sopra i pezzettini di liquirizia per fare le pupille.
Procedere così per creare gli altri sei allegri aracnidi. Volendo incollare i singoli pezzi con colla alimentare.

Happy Halloween! Dolcetto o scherzetto?

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ricetta: dita mozzate di zombie
30 ottobre 2019

BOO! Pronti per Halloween?

Dita mozzate di zombie

16 wurstel piccoli (400 gr.)
16 mezze mandorle
ketchup


Bollire per alcuni minuti i wurstel poi scolarli bene e lasciarli intiepidire.
Tagliare un'estremità di ogni wurstel e dall'altra asportare con un coltellino molto affilato una piccola porzione in corrispondenza dell'unghia.
Appoggiare brevemente i wurstel dalla parte dell'incisione su una griglia ben calda.
Comporre le dita di zombie inserendo le mezze mandorle nelle apposite nicchie create per ospitare le unghie e immergendo le parti tagliate nel ketchup.
Servire in un grande piatto di portata o in quattro piatti individuali. Mettere a disposizione piccole ciotoline con altro ketchup per intingere a piacere le terrificanti dita mozzate.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , ,

In bocca al lupo
28 ottobre 2019

... in culo alla balena!


Italian for my girlfriend è il progetto di Rosangela e Denise una coppia italo-americana di illustratrici che vive in California e abitualmente comunica in inglese.

Quando Denise decide di imparare l’italiano trova comodo aiutarsi con dei disegni per memorizzare alcuni vocaboli. Rosangela inizia così a realizzare quotidianamente per lei una serie di piccole illustrazioni, esplicative di vocaboli e modi di dire italiani, tutte corredate dalle relative traduzioni in inglese.

Un blog su Tumblr raccoglie tutti questi simpatici disegni e le parole di Rosalba che scrive: "Mi chiamo Rosangela Ludovico. Sono italiana e la mia ragazza Denise è americana. Comunichiamo in inglese, ma lei vorrebbe imparare la mia lingua madre. Quindi la sto aiutando compilando un quaderno con illustrazioni quotidiane di parole, concetti e modi di dire italiani".

Adesso Rosalba e Denise sono sposate.



italianformygirlfriend.tumblr.com

www.cyborgize.it
hugtherobots.tumblr.com
ritabuuk.tumblr.com

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: illustrazione
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ricetta: spezzatino arancione
20 ottobre 2019

Spezzatino arancione (tacchino alla curcuma con carote)

700 gr. di fesa di tacchino
500 gr. di carote
1 cipolla grande
2 cucchiai di curcuma
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiaini di Verdurine Mutti (o concentrato di pomodoro)
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale


Tagliare la fesa di tacchino a cubetti e le carote, dopo averle pelate, a rondelle poco più piccole dei bocconcini di carne. Affettare sottilmente la cipolla.
Mettere nella pentola pressione l'olio e rosolare bene a fuoco vivace i pezzi di tacchino, successivamente aggiungere la cipolla.
Quando la cipolla inizia a diventare trasparente unire il vino bianco, la curcuma, le Verdurine e il sale. Mescolare e aggiungere le carote prima di chiudere la pentola a pressione.
Cuocere per 8/10 minuti circa dal fischio. Aperta la pentola fare addensare lo spezzatino a fuoco vivace poi completare con prezzemolo tritato.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , , , ,

The Topiary Cat
13 ottobre 2019

Quando la siepe fa le fusa...


The Topiary Cat è un progetto del grafico e artista surrealista Richard Saunders costituito da una serie di fotomontaggi dove compare, nei più disparati angoli della placida campagna inglese, un enorme gatto di arte topiaria. L'intero lavoro è dedicato all'amatissimo gatto Tolly, un blu di Russia mancato all'età di tredici anni.

L'autore ha avuto l'ispirazione iniziale quando ha visto vicino a un laghetto un grande arbusto che gli ha ricordato il suo gatto accucciato e addormentato. Scattata una foto del luogo e dell'albero ha successivamente elaborato l'immagine rendendo il suo adorato amico gatto una grande siepe ornamentale: è nato così il bellissimo e surreale gatto Topiary.



thetopiarycat.co.uk
www.facebook.com/topiarycat
surrealmoustache.co.uk

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fiori e piante · fotografia · gatti
Tags: , , , , , , , , , , , ,

Ricetta: mazzetti di fagiolini con prosciutto
5 ottobre 2019

Mazzetti di fagiolini con prosciutto crudo e maggiorana

500 gr. di fagiolini
6 fette di prosciutto crudo (70/80 gr. circa)
olio extravergine d'oliva
maggiorana
sale e pepe


Scegliere dei fagiolini piccoli e teneri e mondarli spuntando le estremità in modo da eliminare anche l'eventuale filo che corre lungo il baccello. Dopo averli lavati, cuocerli a vapore nella pentola a pressione per 3 minuti circa.
Tagliare le fette di prosciutto crudo in due nel senso della lunghezza.
Preparare dei mazzetti di dieci fagiolini di uguale lunghezza e appoggiarli sulle strisce di prosciutto, pennellarli con l'olio, aggiungere sale, pepe e maggiorana poi arrotolarli. Si otterranno circa dodici mazzetti.
Scaldare una larga pentola antiaderente e appoggiare i mazzetti dal lato di chiusura del prosciutto.
Cuocere gli involtini girandoli sino a quando il prosciutto è ben rosolato.

Il prosciutto crudo può essere sostituto con pancetta, bacon o speck e l'olio con burro fuso.
Per mantenere brillante il colore dei fagiolini una volta lessati immergerli in acqua e ghiaccio.

Il fagiolino, detto anche cornetto, è un baccello non maturo del fagiolo. Pur essendo un legume ha caratteristiche nutritive molto più simili a quelle di un ortaggio.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , , ,

Un gatto buono come il pane
2 ottobre 2019

... o una brioche?


Mikiko Ponczeck è un'illustratrice di origine tedesco-giapponese, nata a Tokyo e cresciuta a Hong Kong, che ha vissuto successivamente in Belgio e Germania prima di arrivare a Londra dove attualmente risiede. Attratta da sempre da manga e anime, racconta di aver deciso all'età di dodici anni di diventare una vignettista.
In divertenti fumetti racconta la sua vita quotidiana con il suo adorabile gatto di nome Emi.

mikiko.art
www.instagram.com/mikiko.art
www.deviantart.com/zombiesmile

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,