
7 giugno 2017
Il panino che accompagnava l’ultima birra prima della chiusura del San Pietro. Un milione di anni fa…
Panino mini-sparo
4 panini quadrati misto segale
4 fette di prosciutto crudo
1 mozzarella (125 gr.)
4 filetti d’acciuga sott’olio
1 pomodoro
maionese delicata
Togliere la mozzarella dal frigorifero con un certo anticipo. Tagliare dalla mozzarella e dal pomodoro quattro fette piuttosto alte e lasciarle scolare in un colino.
Tagliare in due i panini e togliere parte della mollica. Spalmare le basi con un sottile strato di maionese poi comporre i panini con una fetta di prosciutto crudo, una di mozzarella, un filetto d’acciuga e finire con una rondella di pomodoro.
Chiudere i mini panini, scaldarli in forno a 180° sino a quando la mozzarella inizia a fondere e il pane è ben croccante.
Mangiare in un boccone!
Lo “sparo” originale era fatto con una ciabattina di pane bianco. Per replicarlo raddoppiare le dosi dell’imbottitura…
Tags: acciughe, ciabattina, farina bianca, farina di segale, fette, forno, imbottitura, maionese, mini-sparo, mozzarella, panini quadrati, panino, pomodoro, prosciutto crudo, ricetta, sparo