
1 febbraio 2019
Molto incuriosita dagli spinaci cheera thoran indiani…
Per promuovere il Sydney International Food Festival del 2009 l’agenzia australiana di comunicazione WHYBIN\TBWA ha rivisitato le bandiere di diciotto nazioni utilizzando come tavolozza colori gli alimenti tipici di ogni paese.
Australia: meat pie e salsa
Brasile: foglie di banano, lime, ananas e frutto della passione
Cina: pitaya e carambola
Corea del Sud: kimbap e salse
Francia: roquefort, brie e uva
Giappone: tonno e riso
Grecia: olive kalamata e feta
India: pollo al curry, riso, cheera thoran e papadum
Indonesia: salsa sambal oelek e riso
Italia: basilico, spaghetti e pomodori
Libano: fattoush, pita e prezzemolo
Regno Unito: scone, panna e marmellata
Spagna: chorizo e riso allo zafferano
Stati Uniti: senape e hot dog con ketchup
Svizzera: prosciutto e emmental
Thailandia: salsa agrodolce piccante, cocco grattugiato e granchio blu
Turchia: lokum
Vietnam: rambutan, litchi e carambola
Tags: agenzia di comunicazione, alimenti tipici, ananas, Australia, bandiere, basilico, Brasile, brie, carambola, cheera thoran, chorizo, Cina, cocco grattugiato, Corea del Sud, emmental, fattoush, feta, foglie di banano, Francia, frutto della passione, Giappone, granchio blu, Grecia, hot dog, India, Indonesia, Italia, ketchup, kimbap, Libano, lime, litchi, lokum, marmellata, meat-pie, nazioni, olive kalamata, paesi, panna, papadum, piatti, pita, pitaya, pollo al curry, pomodori, prezzemolo, prosciutto, rambutan, Regno Unito, riso, riso allo zafferano, roquefort, salsa, salsa agrodolce piccante, salsa sambal oelek, scone, senape, spaghetti, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Sydney International Food Festival, Thailandia, tonno, Turchia, uva, Vietnam, WHYBIN\TBWA