foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Ricetta: sfoglia con crescenza e fiori di zucca
25 giugno 2021

Adoro i fiori di zucca...

Sfoglia con crescenza e fiori di zucca

1 foglio rettangolare di pasta sfoglia
1 vassoietto di fiori di zucca (12 circa)
165 gr. di crescenza
latte
sale e pepe


Togliere il gambo dei fiori di zucca, aprirli e privarli del pistillo, quindi lavarli velocemente e metterli ad asciugare su un canovaccio.
Spalmare la crescenza su metà del rettangolo di pasta sfoglia poi adagiare sullo strato di formaggio i fiori di zucca ben aperti, salare e pepare generosamente.
Chiudere la sfoglia piegando la metà libera su quella farcita sigillando poi bene lungo i bordi aperti premendo con le dita, quindi punzecchiare la superficie con i rebbi di una forchetta.
Spennellare con poco latte e infornare in una teglia piccola a 180° per 30 minuti circa, con calore inizialmente solo dal basso, sino a quando la superficie si presenta dorata e croccante.
Lasciare leggermente intiepidire la sfoglia ripiena prima di procedere al taglio delle porzioni.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , ,

Ricetta: schiacciata ai fiori di zucca
20 giugno 2021

Schiacciata ai fiori di zucca

15 fiori di zucca
180/200 gr. di farina 00
2 bicchieri di acqua frizzante
1 uovo
olio extravergine d’oliva
sale e pepe bianco


Togliere il gambo dei fiori di zucca, aprirli e privarli del pistillo. Lavarli velocemente e metterli ad asciugare su uno strofinaccio da cucina.
Preparare una pastella molto fluida con l'uovo, la farina e l'acqua frizzante. Aggiungere il pepe e appena un pizzico di sale.
Oliare generosamente una grande teglia rettangolare, versare metà della pastella poi adagiare i fiori di zucca ben aperti accavallandoli il meno possibile, quindi versare sopra la pastella rimanente.
Infornare a 180° per 30 minuti circa sino a quando la superficie si presenta dorata e croccante.
Tagliare la schiacciata a quadrotti, salarla e servirla ben calda.

Perfetto l'abbinamento con una mozzarella di bufala (anche affumicata) affettata piuttosto sottile.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , ,

Ricetta: fusilli ai fiori di zucca
13 aprile 2013

Finalmente si vede un po' di primavera...

Fusilli ai fiori di zucca

400 gr. di fusilli
15 zucchine novelle con il fiore
2 scalogni
2 bustine di zafferano
1 bicchierino di latte
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale e pepe bianco


Staccare i fiori dalle zucchine. Lavare le zucchine e delicatamente anche i fiori aperti e i pistilli. Affettare sottilmente gli scalogni, le zucchine (tutte e quindici se sono molto piccole altrimenti una decina) e i pistilli. Tagliare i fiori a striscioline.
In un ampia padella versare l'olio e cuocere velocemente a fuoco vivace lo scalogno, le zucchine e i pistilli. Nel frattempo lessare i fusilli in abbondante acqua salata.
Quando gli scalogni sono soffritti e le zucchine ancora croccanti aggiungere i fiori, lo zafferano, sale e pepe. Poco prima di versare la pasta scolata al dente nel sugo, unire alle zucchine (ma è facoltativo) un bicchierino di latte.
Mantecare bene i fusilli con il condimento aggiungendo, se non si è messo il latte, poca acqua di cottura della pasta. In ultimo spolverizzare con prezzemolo tritato e servire in tavola mettendo a disposizione del grana grattugiato.

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , ,