Decanoupage 1 – Lola31 maggio 2020
Uno strappo alla regola... per la piccola Lola!
Decanoupage 1
Lola
collage 21X14,8 cm.
Collezione privata Giuliana Cabo
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fiori e piante · fotografia · oggetti
Tags: amarene, ananas, ape, arance, cane, cannolo, chicchi di caffè, ciliegie, ciotoline, collage, decanoupage, decoupage, dolci, fiori, fragole, gelato, Lola, margherita, melagrana, menta, mirtilli, mora, ninfea, ortensia, papaia, piatto, rosa, semi, spezie, torta
Bandiere a tutto sapore1 febbraio 2019
Molto incuriosita dagli spinaci cheera thoran indiani...
Per promuovere il Sydney International Food Festival del 2009 l’agenzia australiana di comunicazione WHYBIN\TBWA ha rivisitato le bandiere di diciotto nazioni utilizzando come tavolozza colori gli alimenti tipici di ogni paese.
Australia: meat pie e salsa
Brasile: foglie di banano, lime, ananas e frutto della passione
Cina: pitaya e carambola
Corea del Sud: kimbap e salse
Francia: roquefort, brie e uva
Giappone: tonno e riso
Grecia: olive kalamata e feta
India: pollo al curry, riso, cheera thoran e papadum
Indonesia: salsa sambal oelek e riso
Italia: basilico, spaghetti e pomodori
Libano: fattoush, pita e prezzemolo
Regno Unito: scone, panna e marmellata
Spagna: chorizo e riso allo zafferano
Stati Uniti: senape e hot dog con ketchup
Svizzera: prosciutto e emmental
Thailandia: salsa agrodolce piccante, cocco grattugiato e granchio blu
Turchia: lokum
Vietnam: rambutan, litchi e carambola
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · creatività · fotografia
Tags: agenzia di comunicazione, alimenti tipici, ananas, Australia, bandiere, basilico, Brasile, brie, carambola, cheera thoran, chorizo, Cina, cocco grattugiato, Corea del Sud, emmental, fattoush, feta, foglie di banano, Francia, frutto della passione, Giappone, granchio blu, Grecia, hot dog, India, Indonesia, Italia, ketchup, kimbap, Libano, lime, litchi, lokum, marmellata, meat-pie, nazioni, olive kalamata, paesi, panna, papadum, piatti, pita, pitaya, pollo al curry, pomodori, prezzemolo, prosciutto, rambutan, Regno Unito, riso, riso allo zafferano, roquefort, salsa, salsa agrodolce piccante, salsa sambal oelek, scone, senape, spaghetti, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Sydney International Food Festival, Thailandia, tonno, Turchia, uva, Vietnam, WHYBIN\TBWA
Birre McGargles11 dicembre 2018
Per il momento ho assaggiato solo la Granny Mary's Red Ale per un'istintiva affinità con la vecchietta incazzata...
Le birre
McGargles sono prodotte dalla Rye River Brewing Company a Kildare, in Irlanda. La produzione è iniziata nel 2013 nella città di Kilcock e successivamente si è spostata a Celbridge, una città ricca di storia per la birra.
Negli ultimi anni la gamma di birre è stata ampliato e ora include:
Granny's Red Ale: avvolgente aroma maltato di biscotti, arrosto, caramello con un pizzico di mirtilli rossi equilibrato da una nota luppolata terrosa e amara.
Retro IPA di Ned: gusto bilanciato e rotondo con note caramellate e floreali.
Francis 'Big Bangin' IPA: sapore semplice e pulito, che "spacca"!
Frank's Lager: floreale e morbida è una birra matura di grande grazia.
Sean's Export Stout: aroma fruttato con note di caffè e caramello. Intenso gusto di caffè, cacao e melassa bilanciato da un leggero finale amarognolo.
Double IPA di Dans: sapore intenso e fruttato dove si riconoscono mango, ananas e limone candito e note di pino e pompelmo. Bilancia morbidezza e sentori amarognoli.
Rosie's Pale Ale: carattere amaro e agrumato bilanciato da un morbido corpo maltato. Presenta aromi di pompelmo, buccia d'arancia, pino e note leggere di biscotto, pane e malto tostato.
Daragh's Session IPA: seducente con intensi aromi di frutta matura, mandarino e pino, ha corpo setoso e pieno con note amare e resinose.
Jim's Stout: corposa con aromi di caffè, cioccolato e caramello, ha una delicata amarezza bilanciata da un finale secco.
Dal 2017 il birrificio ha aperto al pubblico. Il tour consente di osservare ogni fase del processo di produzione, dalla macinatura del malto fino all'imbottigliamento della birra.
mcgargles.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere · fumetti e vignette
Tags: amarezza, ananas, aroma, arrosto, bilanciamento, birra, birrificio, biscotto, bottiglie, buccia d'arancia, cacao, caffè, caramello, carattere, cioccolato, corpo, Daragh's Session IPA, disegni, Double IPA di Dans, equilibrio, etichette, fiori, Francis 'Big Bangin' IPA, Frank's Lager, frutta matura, Granny's Red Ale, gusto, Irlanda, Jim's Stout, Kildare, limone candito, luppolo, malto, mandarino, mango, McGargles, melassa, mirtilli rossi, morbida, note, pane, pino, pompelmo, produzione, Retro IPA di Ned, Rosie's Pale Ale, Rye River Brewing Company, sapore, Sean's Export Stout, secca, sentori, tour
Degattoupage 1 – Oliver fruttivendolo18 marzo 2018
Nuova mania... in punta di forbici!
Degattoupage 1
Oliver fruttivendolo
collage 14,8x21 cm.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fotografia · gatti
Tags: ananas, arancia, banana, cachi, collage, decoupage, degattoupage, fico d'india, fragola, frutta, fruttivendolo, gatto, limone, mango, mela, Oliver, uva
Virgin Piña Banana Colada30 luglio 2017
Bisogno di un po' d'energia e fame zero? Frullato caraibico ghiacciato improvvisato su due piedi...
Virgin Piña Banana Colada
2 banane mature
8 fette di ananas al naturale (280 gr.)
800 ml. di bevanda di cocco (Cocco Bio Matt)
cubetti di ghiaccio
Preparare il frullato avendo tutti gli ingredienti ben freddi da frigorifero.
Scolare l'ananas dal liquido di conservazione poi tagliare grossolanamente a pezzi tutta la frutta e metterla insieme alla bevanda di cocco (con latte di cocco all'8%) nella brocca del frullatore.
Frullare sino a ottenere un composto spumoso e molto fluido.
Aggiungere a piacere nei quattro bicchieri alcuni cubetti di ghiaccio.
Il cocktail Piña Colada (in spagnolo "ananas pressato"), originario di Porto Rico, è a base di rum bianco, succo d'ananas e latte di cocco.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere · cibo · ricette
Tags: ananas, banane, Cocco Bio Matt, cocktail, cubetti di ghiaccio, frullato, latte di cocco, piña colada, Porto Rico, ricetta, virgin piña banana colada
Mogu Mogu21 luglio 2016
Simpatica bottiglietta scovata la prima volta al mercatino etnico in Darsena...
L'unica bevanda che si può masticare!
Mogu Mogu è una bibita alla frutta con pezzetti di
nata de coco prodotta in Tailandia.
E' disponibile al gusto: litchi, cocco, mango, ananas, fragola, pesca, uva, mela, arancia, limone, melone, guava, yogurt e cola.
La nata de coco è un alimento gelatinoso preparato facendo fermentare l'acqua di cocco (il liquido contenuto all'interno delle noci di cocco). Originaria delle Filippine questa gelatina è comunemente consumata dolcificata come dessert o in abbinamento ad altre preparazioni.
mogumogumanila.com
ilovemogumogu.com
www.facebook.com/MoguMoguManila
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere
Tags: acqua di cocco, ananas, arancia, bevanda, bibita, bottiglietta, cocco, cola, fermentare, fragola, frutta, gelatina, guava, limone, litchi, mango, masticare, mela, melone, Mogu Mogu, nata de coco, pesca, Sappè, succo, Tailandia, uva, yogurt