Ricetta: bicchierini di cioccolato con crema custard9 gennaio 2022
Un bicchierino tira l'altro...
Bicchierini di cioccolato fondente con crema custard
12 bicchierini di cioccolato extra fondente
250 ml. di latte
17 gr. di Bird's Custard
17 gr. di zucchero
codette di cioccolato
Mettere i bicchierini di cioccolato fondente in freezer.
Versare in un pentolino la polvere Bird's Custard insieme allo zucchero, aggiungere lentamente il latte e mescolare, poi spostare il preparato sul fornello e portare a ebollizione continuando a rimestare.
Cuocere tre minuti circa dal bollore in modo da ottenere un composto abbastanza consistente, quindi spegnere la fiamma e continuare a girare la crema sino a quando è intiepidita.
Riempire i bicchierini con la crema custard poi riporli nuovamente in freezer per una decina di minuti.
Quando la crema è ben fredda decorare a piacere con codette di cioccolato bianco e al latte.
La Bird's Custard è una polvere alimentare a base di farina di mais che aggiunta al latte e riscaldata forma una salsa cremosa. E' stata inventata nel 1837 da Alfred Bird perché la moglie, allergica alle uova, non poteva mangiare la normale crema inglese.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: Alfred Bird, bicchierini di cioccolato, Bird's Custard, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, codette di cioccolato, crema custard, crema inglese, freezer, latte, ricetta, zucchero
Post post-natalizio 2: Lindor Lindt25 gennaio 2020
Di palla in palla...
Lindor la famosissima pralina rotonda, prodotta dall'azienda svizzera Lindt & Sprüngli, è caratterizzata, come dice la pubblicità, da un guscio di finissimo cioccolato che racchiude un ripieno dall'irresistibile
scioglievolezza.
La tipica forma a boule risale al 1949 quando con l'avvicinarsi del Natale i Maîtres Chocolatiers Lindt pensarono di incartare il cioccolatino appena creato, dal cuore incredibilmente morbido, in un'incarto rosso e luminoso che lo rendeva simile a una bellissima pallina per l'albero.
Se l'incarto rosso contraddistingue fin dalla sua nascita l'inimitabile Lindor al latte, il cioccolatino più noto di casa Lindt, tanti altri colori e sapori di anno in anno hanno arricchito la golosa offerta di queste praline.
Attualmente sul sito Lindt italiano sono disponibili 15 gusti Lindor: cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato fondente 60%, cioccolato fondente 70%, cioccolato bianco, nocciola, mandorla, pistacchio, cocco, fragola, cuore bianco, stracciatella, cappuccino, caramello e caramello salato ma come non ricordare e menzionare anche: mango, arancia, menta, delizia di agrumi, coccola di crema, caffè, gianduia, champagne e cannella.
Lindor latte (rosso): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cioccolato al latte
Lindor fondente (blu): guscio di cioccolato fondente 45% e ripieno al cioccolato al latte
Lindor fondente 60% (nero e argento): guscio di cioccolato fondente 60% e ripieno al cioccolato fondente
Lindor fondente 70% (nero e oro): guscio di cioccolato fondente 70% e ripieno al cioccolato fondente
Lindor bianco (oro): guscio di cioccolato bianco ripieno al cioccolato bianco
Lindor nocciola (marrone): guscio di cioccolato al latte e granella di nocciola e ripieno al cioccolato al latte
Lindor mandorla (viola): guscio di cioccolato al latte e ripieno alla mandorla
Lindor pistacchio (verde): guscio di cioccolato al latte e ripieno al pistacchio
Lindor cocco (acquamarina): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cocco
Lindor fragola (rosa): guscio di cioccolato bianco e pezzetti di fragola e ripieno alla fragola
Lindor cuore bianco (azzurro): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cioccolato bianco
Lindor stracciatella (azzurro chiaro): guscio di cioccolato bianco e granella di cacao e ripieno al cioccolato bianco
Lindor cappuccino (beige): guscio di cioccolato bianco e granella di caffè e ripieno al cappuccino
Lindor caramello (bronzo): guscio di cioccolato al latte e ripieno al caramello
Lindor caramello salato (verde petrolio): guscio di cioccolato fondente e ripieno al caramello salato
Dimenticato qualche gusto?
www.lindt.it
www.facebook.com/lindor
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo
Tags: 1949, albero, arancia, boule, caffè, cannella, cappuccino, caramello, caramello salato, champagne, cioccolatino, cioccolato, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, cocco, coccola di crema, colori, cuore bianco, delizia di agrumi, fragola, gianduia, guscio, incarto, Lindor, Lindt & Sprüngli, luminoso, Maîtres Chocolatiers, mandorla, mango, menta, morbido, Natale, nocciola, pallina, pistacchio, pralina, ripieno, rosso, sapori, scioglievolezza, stracciatella, Svizzera
Cioccolatini componibili24 marzo 2017
Cosa direbbe adesso Forrest Gump?
Sweet Play è un progetto di food design del 2011 di Elsa Lambinet, realizzato in collaborazione con la
Chocolaterie des Tuileries e la
Biscuiterie les Secrets de Lola famose per l’alta qualità delle lavorazioni artigianali dei loro prodotti.
Per renderlo componibile, il cioccolatino è stato scomposto in tre parti: struttura di cioccolato, ripieno interno, decorazione esterna. Ogni guscio di cioccolato (bianco, al latte o fondente) è stato infatti disegnato con una fessura per accogliere sottili sfoglie di biscotto, wafer, torrone o caramello e con differenti depressioni nella parte superiore per contenere frutta fresca, frutta secca, confetture o altro ancora.
Con tre elementi variabili l'invito a comporre il proprio personalissimo cioccolatino perfetto risulta praticamente irresistibile, sia dal punto di vista gustativo che estetico.
Shockino è una pralina personalizzabile e componibile costituita da tre elementi: una base, un anello esterno e un perno di chiusura. I tre elementi, disponibili in 18 gusti differenti (6 per le basi, 6 per gli anelli e 6 per i perni), sono prodotti artigianalmente in Italia con materie prime di altissima qualità.
L'originale prodotto nasce da un'idea dei designer Piergiorgio Carozza e Gabriele Cossu che si sono affidati per la realizzazione a Enzo D’Abate maestro cioccolatiere di Isernia.
Qualche numero: le golose combinazioni possibili sono nientemeno che 1728 e la confezione da 36 pezzi permette di ottenere 12 praline tra 216 combinazioni differenti.
"Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita."
Forrest Gump
elsalambinetdesign.com
www.shockino.it
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · creatività
Tags: anello, base, biscotto, Biscuiterie les Secrets de Lola, caramello, Chocolaterie des Tuileries, cioccolatiere, cioccolatino, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, combinazioni, componibile, confetture, decorazione, designer, elementi, Elsa Lambinet, Enzo D’Abate, estetica, food design, Forrest Gump, Francia, frutta fresca, frutta secca, Gabriele Cossu, gusto, ingredienti, Italia, lavorazione artigianale, moduli, parti, perno, Piergiorgio Carozza, pralina, prodotto, qualità, ripieno, sfoglie, Shockino, struttura, Sweet Play, torrone, wafer
Chocoroscopo1 gennaio 2016
Non credo più alle stelle ma al cioccolato si...
Che cioccolato sei?
Ariete: cioccolato fondente all'85 o addirittura al 99% rigorosamente in tavoletta oppure aromatizzato al peperoncino, al pepe o al sale.
Toro: un cremino alla nocciola o alla vaniglia oppure una cioccolata in tazza spruzzata di cannella.
Gemelli: una tavoletta con cereali o riso soffiato oppure cioccolato alla menta, all'anice o al rosmarino.
Cancro: cioccolato al latte o bianco ma anche al miele o alla vaniglia oppure una fonduta al cioccolato con frutta fresca.
Leone: un boero o delle scorzette tuffate nel cioccolato fondente oppure un marron glacé o del marzapane ricoperto.
Vergine: una tavoletta alla nocciola o al muesli oppure cioccolato fondente all'80%.
Bilancia: una pralina al barolo, al caramello, allo champagne o ai frutti di bosco oppure un classico bacio.
Scorpione: una fonduta al fondente oppure cioccolato allo zenzero, al ginseng, al pepe o al peperoncino.
Sagittario: cioccolato alla mandorla, alla noce, al cocco o al pistacchio oppure speziato alla cannella, ai chiodi di garofano o allo zenzero.
Capricorno: cioccolato fondente al caffè o un frollino con pezzettoni di cioccolato.
Acquario: una fonduta con spiedini di frutta oppure cioccolato alla liquirizia, al limone o al sale.
Pesci: una cioccolata bianca in tazza oppure un gianduiotto o un cioccolatino con cuore cremoso.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo
Tags: Acquario, anice, Ariete, aromatizzato, astrologia, bacio, barolo, Bilancia, boero, caffè, Cancro, cannella, Capricorno, caramello, cereali, champagne, chiodi di garofano, cioccolata in tazza, cioccolatino, cioccolato, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, cocco, cremino, fonduta al cioccolato, frutti di bosco, Gemelli, gianduiotto, ginseng, Leone, limone, liquirizia, mandorla, menta, miele, muesli, nocciola, noce, oroscopo, pepe, peperoncino, Pesci, pistacchio, pralina, riso soffiato, rosmarino, Sagittario, sale, Scorpione, scorzette ricoperte al cioccolato, segni zodiacali, tavoletta, Toro, vaniglia, Vergine, zenzero