Barometro di Paola Rizzi10 aprile 2014
Barometro – 10 aprile 2014
I simboli sono importanti, però io alla notizia che il PD ha scelto di mettere "solo donne" capilista per le europee avverto un leggero malessere. Nella corsa perdifiato al nuovissimo tutto fa brodo: essere giovani, donne, incidentalmente carine (l'ho notato solo io? La quota di belle donne in politica è nettamente in crescita rispetto alla vita "reale"). Subdole e infinite sono le vie del sessismo... (Paola Rizzi)
www.metronews.it
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: politica
Tags: Barometro, capilista, donne, elezioni, metronews, nuovo, Paola Rizzi, PD, politica, sessismo, simboli
Il PD di Bersani19 aprile 2013
Cercando di non perdere anche... il senso dell'umorismo. Anche se che la voglia di ridere scarseggia...
Check-Point Elle da Sette Corriere della Sera del 19 aprile 2013.
www.facebook.com/ellekappafanpage
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: fumetti e vignette · politica · umorismo
Tags: Check-Point Elle, Corriere della Sera, elezioni, ellekappa, lealtà, Matteo Renzi, partito, Partito Democratico, PD, Pier Luigi Bersani, politica, Presidente della Repubblica, sette, umorismo, vignetta
Roba da grafici23 gennaio 2013
Roba da grafici, la community che si autodefinisce dei maniaci creativi che combattono ogni giorno contro la malvagia setta dei comic-sansisti (perché ogni volta che qualcuno usa il Comic Sans un grafico muore!), ha lanciato su Facebook, quasi involontariamente, l’iniziativa-concorso
“Facciamo politica”.
I partecipanti sono invitati a realizzare finti manifesti elettorali, in formato di stampa A4 e preferibilmente verticali, che presentino un personaggio candidato, meglio se con fattezze umane, preso da serie televisive o film. I manifesti devono riportare anche la candidatura (Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri), le date del turno elettorale (24/25 febbraio 2013) e indicare il nome del partito, lista o movimento con il nome del candidato.
La giuria del concorso (aperto sino a mezzanotte di oggi) pubblicherà i risultati dell’iniziativa il giorno 31 gennaio 2013 alle ore 20.00 ma già da ora è possibile vedere tutte le realizzazioni approvate alla pagina Facebook di Roba da grafici.
Alla chiusura del concorso i manifesti saranno abbinati a un QR code per poterli stampare e divulgare come alternativa ai manifesti e volantini dei veri candidati alle elezioni nazionali 2013.
Scrive l’admin K sul sito:
“Non è che vogliamo dire che la gente sia stanca. Non vogliamo arrivare nemmeno a dire a priori tutti a casa. Tantomeno tirare fuori dalla manica motivazioni qualunquiste di qualsiasi genere...
E’ che siamo dei gran burloni, perciò, come ogni burlone DOC e DOP che si rispetti, non vogliamo che qualcuno ci rubi i riflettori”.
Una divertente risposta ai reali tragicomici cartelloni elettorali che già tappezzano tutte le città.
Le mie preferenze sono tutte decisamente horror...
www.roba-da-grafici.it
www.facebook.com/pages/Roba-da-GRAFICI
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cinema · politica · televisione · umorismo
Tags: candidati, candidato, cartelloni, Comic Sans, community, concorso, creativi, elezioni, Facciamo politica, Facebook, grafici, lista, manifesti elettorali, movimento, partito, QR code, Roba da grafici, serie televisive, volantini
Il caffè del candidato4 febbraio 2012
In una popolare catena di bar di Mosca, la Koffein, sono già iniziate le operazioni di voto per le elezioni presidenziali del prossimo mese. Per le prossime quattro settimane i clienti potranno scegliere al momento dell'ordinazione uno dei cinque candidati ufficiali per poi vederlo riprodotto con il cacao o la cannella sulla schiuma del cappuccino.
Le opzioni sono il primo ministro Vladimir Putin, il miliardario e proprietario dei New Jersey Nets Mikhail Prokhorov, il capo del Partito Comunista Gennadi Zyuganov, il capo di Russia Giusta Sergei Mironov e il leader ultranazionalista Vladimir Zhirinovski.
I risultati di questa ufficiosa elezione sono mostrati in tempo reale su maxischermi posizionati all'interno dei locali della catena e il vincitore sarà proclamato il 2 marzo due giorni prima delle elezioni ufficiali.
Per ora a colpi di cappuccino è in testa Prokhorov con il 40% delle preferenze.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere · politica
Tags: bar, caffè, candidati, cappuccino, elezioni, Gennadi Zyuganov, Koffein, Mikhail Prokhorov, Mosca, Russia, Sergei Mironov, Vladimir Putin, Vladimir Zhirinovski
Festa arancione31 maggio 2011
Anche questa volta c'ero. Finalmente qualcosa da festeggiare...
Festa della liberazione arancione in piazza Duomo a Milano. 30 maggio 2011.
Giuliano Pisapia è il sindaco di Milano e il popolo arancione, riunito dal primo pomeriggio in piazza Duomo per seguire l'esito del ballottaggio è esploso in un lungo e fragoroso applauso quando sul maxischermo sono apparsi i risultati.
La città si è colorata di arancione, migliaia di persone hanno raggiunto il centro per festeggiare il nuovo primo cittadino. E’ un happening di decine di migliaia di persone che cantano, ballano e fanno festa.
Dopo tante manifestazioni
contro la gioia di una piazza
per.
"Milano è già cambiata, perché non aveva più emozioni" dice Pisapia.
“Grazie è la prima parola che mi viene a mente: dieci, cento, mille volte grazie” questo ha voluto dire il nuovo sindaco di Milano a chi è venuto a festeggiarlo in piazza. “Non lasciatemi solo perché abbiamo scoperto che insieme siamo fortissimi. Sarò il vostro sindaco, sarò il nostro sindaco”.
www.pisapiaxmilano.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: eventi · politica
Tags: arancione, ballottaggio, elezioni, Festa arancione, Giuliano Pisapia, Milano, sindaco, voto