Torte geometricamente ipnotiche17 febbraio 2019
Io da piccola giocavo con lo Spirograph e le biro colorate...
Lauren Ko pasticciera autodidatta che si dedica alla sua arte nel tempo libero è nata a nella soleggiata San Diego e vive a Seattle.
Le sue meravigliose torte presentano elaborati intrecci e pattern visivi che stupiscono con un'esplosione di forme perfette. Reticoli complessi di armoniosa precisione matematica sono realizzati con strisce di pasta o fette di coloratissima frutta.
A chi le chiede cosa l'abbia portata a rendere torte dei capolavori geometrici risponde che, affascinata dai colori e dagli schemi di alcuni tessuti, ha pensato di ricreare con l'impasto e la frutta delle sue crostate alcune trame tessili e tutto è partito da lì.
www.lokokitchen.com
www.instagram.com/lokokitchen
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · creatività
Tags: armonia, autodidatta, capolavori, colori, crostate, esplosione, fette, forme, frutta, geometria, impasto, intrecci, Lauren Ko, pasta, pasticciera, pattern, perfezione, precisione, reticoli, San Diego, schemi, Seattle, spirografo, Stati Uniti, strsce, tempo libero, tessuti, torte
Cosa disegnare e come disegnarlo19 agosto 2018
Piccoli Walt Disney crescono...
Il libro
"What to draw and how to draw it" di
Edwin G. Lutz del 1913 è presentato come il regalo ideale da fare a un bambino e nelle istruzioni iniziali spiega come procedere per ottenere le immagini proposte a partire dagli schemi numerati.
I diagrammi passo passo mostrano le linee e le forme di costruzione tratteggiate, che permettono di ottenere le proporzioni corrette, e i tratti pieni che delineano il profilo e i dettagli definitivi della figura scelta.
Lutz suggerisce di non calcare con la matita i tratti di costruzione per poterli successivamente cancellare e di utilizzare bottoni di varie misure per disegnare i cerchi in assenza di un compasso.
Pare che un giovanissimo Walt Disney abbia mosso i primi passi nel mondo dell'animazione scoprendo il libro di Lutz "Animated Cartoons".
E' possibile scaricare "What to draw and how to draw it" qui:
publicdomainreview.org
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cartoni animati · creatività · gatti · gufi · illustrazione · lettura
Tags: 1913, animali, Animated Cartoons, animazione, bambino, bottoni, cancellare, come, compasso, copertina, cosa, costruzione, dettagli, diagrammi, disegnare, Edwin George Lutz, figure, forme, gatto, gufo, immagini, istruzioni, libro, linee, matita, numeri, personaggi, piene, profilo, proporzioni, regalo, schemi, The public domain review, tratteggiate, tratti, Walt Disney, What to draw and how to draw it