foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Ricetta: fantasma yogurtino con meringa
30 ottobre 2020

Altro che fantasma formaggino...

Fantasma yogurtino con meringa

4 vasetti di yogurt bianco intero (o un vaso grande da 500 gr.)
4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
4 meringhe di medio formato
2 quadretti di una tavoletta di cioccolato fondente

4 bicchierini di vetro (di forma uguale o diversi)


Per prima cosa verificare che i bicchierini contengano giusto giusto il contenuto di un vasetto di yogurt poi fare sciogliere il cioccolato fondente dolcemente a bagnomaria.
Con un pennellino di silicone per dolci o il dorso di un cucchiaino (ma ancora meglio direttamente con il dito) disegnare occhi e bocca dei fantasmini all'interno dei bicchieri. Lasciare asciugare bene in modo che il cioccolato si indurisca mettendo, se necessario, i bicchierini brevemente in frigo o freezer.
Mescolare lo yogurt con lo zucchero vanigliato poi riempire i bicchierini decorati sino all'orlo, in ultimo completare ogni bicchierino fantasma con una meringa.

I fantasmi yogurtini sono perfetti per una merenda di Halloween. Fantasmi più grandi da bere possono essere fatti con milkshake al fiordilatte sormontati da ciuffi di panna montata.


Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I gatti di Hannah Hillam
9 agosto 2019

Così carino...


Hannah Hillam illustratrice e fumettista di San Francisco dice di sé: "Disegno da tutto il tempo che ricordo e ho deciso quindi di laurearmi di conseguenza. Ho due gatti, Sweatshirt e Battleship, e anche un marito di nome Sean. Mi piace la musica e suono bene il sassofono, discretamente la chitarra e faccio finta di saper suonare l'armonica. Non mangio carne. Mi piace viaggiare. Parlo inglese e gallese".



hannahhillam.com
www.instagram.com/hannahhillam
twitter.com/hannahhillam

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

WeFlaps
1 agosto 2019

Un Rodolfino...


Cody Stone Stowe, giovane fumettista del Michigan, autore di WeFlaps dice di sé: "Sono un illustratore, ho un gatto di nome Coral (Brat) e mi piacciono i noodles".
Afferma di disegnare cose che spera rendano il mondo un posto migliore e sostiene che il cibo è semplicemente fantastico.



www.instagram.com/weflapscomics
twitter.com/weflapscomics
facebook.com/WeFlaps

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , ,

Cosa disegnare e come disegnarlo
19 agosto 2018

Piccoli Walt Disney crescono...


Il libro "What to draw and how to draw it" di Edwin G. Lutz del 1913 è presentato come il regalo ideale da fare a un bambino e nelle istruzioni iniziali spiega come procedere per ottenere le immagini proposte a partire dagli schemi numerati.

I diagrammi passo passo mostrano le linee e le forme di costruzione tratteggiate, che permettono di ottenere le proporzioni corrette, e i tratti pieni che delineano il profilo e i dettagli definitivi della figura scelta.

Lutz suggerisce di non calcare con la matita i tratti di costruzione per poterli successivamente cancellare e di utilizzare bottoni di varie misure per disegnare i cerchi in assenza di un compasso.

Pare che un giovanissimo Walt Disney abbia mosso i primi passi nel mondo dell'animazione scoprendo il libro di Lutz "Animated Cartoons".

E' possibile scaricare "What to draw and how to draw it" qui:
publicdomainreview.org

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · cartoni animati · creatività · gatti · gufi · illustrazione · lettura
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Shanghai Tango
1 giugno 2018

Elvis-style e il gatto nero...


Gao Youjun, noto come Shanghai Tango, è un fumettista cinese che vive a Shanghai.
Le sue vignette, diffusissime in rete, sono tanto semplici quanto geniali. Fatte di pochi tratti, generalmente monocromatiche e senza testo, raccontano storie e svelano ironici inganni universalmente comprensibili a tutte le latitudini.

Gao, che ha fatto studi matematici, ha sviluppato un modo di pensare non convenzionale che ha avuto un notevole impatto sul suo stile artistico e afferma: "Disegnare le mie vignette è molto simile a lavorare su un problema di matematica. Provo una grande gioia nel sorprendere gli altri con un risultato inaspettato dopo un processo di ragionamento impeccabile".

tangogao.com
tango2010weibo.tumblr.com

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Miao
29 aprile 2018

Regalo effetto nostalgia... un numero di Miao del 1971... bellissimo!


Le ochette

Al mattino presto presto,
non appena il sole è desto,
van le ochette a fare il bagno
dentro l'acqua dello stagno.

Ed osservano per bene
ogni norma dell'igiene:
prima lavan le zampette,
la testolina, poi le alette,

esclamando "Qua, qua, qua,
oh che gran felicità!".
L'una i tuffi vuole fare,
l'altra finge di affogare,

l'altra ancora, birichina,
fa: "Ciao, ciao" con la zampina.
E felici in compagnia
fanno ognor la pulizia,

insegnando ai bambinetti
capricciosi e sudicetti,
che dell'acqua fresca e pura
non si deve aver paura,

perchè dona, ben si sa,
la salute e la beltà!

R. Banzi da "Mondo piccino"

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · creatività · fumetti e vignette · giochi · illustrazione · lettura · oggetti
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Soddisfazioni feline
23 aprile 2016

E' proprio Polletto in tutta la sua affettuosità...


Anything about Nothing è una raccolta di fumetti che l'inglese Kelly Angel disegna, senza un particolare filo conduttore, nel suo tempo libero o quando dovrebbe fare altro come ad esempio lavorare.

Quando le chiedono da dove prende le sue tue idee risponde: "La mancanza di una vita sociale mi dà un sacco di tempo libero per osservare le cose strane che fa il mio gatto o ridere di situazioni in cui animali si comportano da umani".

www.anythingcomic.com
www.facebook.com/KangelArt

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · fumetti e vignette · gatti · umorismo
Tags: , , , , , , , ,

FumettoRicetta di Iaia & Maghetta Streghetta
3 agosto 2013

FumettoRicetta:
“E se ho voglia di un budino devo per forza affettarmi le cosce?”


Perché… una ricetta al giorno e lo psichiatra è ditorno.
Per vedere tutte le FumettoRicette.

GiKitchen. La cucina psicola(va)bile di Iaia & Maghetta Streghetta.
Non è un food blog, sono fumetti e etti di fumo.

Iaia si definisce una che disegna, scrive, cucina e fotografa ma non fa bene nessuna delle quattro cose. E’ nata il dodici dodici alle ore dodici. Il suo nome è formato da dodici lettere ed è la dodicesima nipote. Ha dodici personalità e dodicimila nani da giardino.
La divertente “incresciosa autobiografia” di Grazia Guardo (questo il suo vero nome) inizia così: Quando ero piccola mi chiamavo Iaia. Il mio vero nome è un altro. In rete mi chiamano tutti Giulia, nella realtà Grazia, ma lui mi chiama Gi. La mia prima parola è stata Cucca: Acqua. E davanti al mare ho esclamato “Cucca Grande!”. Non ho detto niente di più intelligente sino ad ora.
Per leggere tutta l’Incresciosa autobiografia.

gikitchen.wordpress.com

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · fumetti e vignette · ricette · umorismo
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,