
30 maggio 2017
La versione morigerata della “pizza sacrilega” di Cisco…
Crostata al cioccolato fondente con marshmallow
1 disco di pasta frolla (230 gr.)
50 gr. di cioccolato fondente
60/70 gr. di mini marshmallow
Adagiare il disco di pasta frolla in una tortiera a cerniera, creare un bordo e punzecchiare il fondo della crostata in più punti con una forchetta.
Infornare a 200° per 12 minuti circa sino a quando la pasta assume un colore dorato. Togliere dal forno e lasciare intiepidire.
Ridurre a scaglie il cioccolato fondente con una grattugia a fori larghi.
Riempire il guscio di pasta frolla con uno strato omogeneo di riccioli di cioccolato, poi coprire completamente con i mini marshmallow disposti in un unico strato.
Infornare sotto il grill per i pochi minuti necessari a far dorare i marshmallow.
Tagliare a fette la crostata quando è ancora calda e mangiarla preferibilmente tiepida con i marshmallow ancora filanti.
Se non si hanno a disposizione i mini marshmallow tagliare a fette di meno di un centimetro i marshmallow tradizionali.
I marshmallow sono dei cilindretti soffici di zucchero evoluzione di un dolce preparato in origine con il succo dell’Althaea officinalis, una malvacea. Di colore bianco o tinte pastello sono consumati principalmente negli Stati Uniti. Oltre a essere mangiati come caramelle si prestano a diverse preparazioni: cotti sulla fiamma diretta, inseriti tra due biscotti insieme a un pezzo di cioccolato a formare lo s’more o come ingrediente principale di una marshmallow pie.
Un americanata senza appello… ma con queste dosi e rigorosamente con l’utilizzo di cioccolato fondente garantisco che si lascia mangiare!
![]() |
![]() |
![]()
DOLCI |
Menù Primavera |
Onnivori | |
Categorie: crostate e sfoglie · DOLCI · Menù Primavera · Onnivori
Tags: Althaea officinalis, caramelle, cioccolato fondente, Cisco, crostata, forno, grill, marshmallow, marshmallow pie, mini marshmallow, pasta frolla, pizza sacrilega, ricetta, s’more, Stati Uniti, tortiera