Post post-natalizio 2: Lindor Lindt25 gennaio 2020
Di palla in palla...
Lindor la famosissima pralina rotonda, prodotta dall'azienda svizzera Lindt & Sprüngli, è caratterizzata, come dice la pubblicità, da un guscio di finissimo cioccolato che racchiude un ripieno dall'irresistibile
scioglievolezza.
La tipica forma a boule risale al 1949 quando con l'avvicinarsi del Natale i Maîtres Chocolatiers Lindt pensarono di incartare il cioccolatino appena creato, dal cuore incredibilmente morbido, in un'incarto rosso e luminoso che lo rendeva simile a una bellissima pallina per l'albero.
Se l'incarto rosso contraddistingue fin dalla sua nascita l'inimitabile Lindor al latte, il cioccolatino più noto di casa Lindt, tanti altri colori e sapori di anno in anno hanno arricchito la golosa offerta di queste praline.
Attualmente sul sito Lindt italiano sono disponibili 15 gusti Lindor: cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato fondente 60%, cioccolato fondente 70%, cioccolato bianco, nocciola, mandorla, pistacchio, cocco, fragola, cuore bianco, stracciatella, cappuccino, caramello e caramello salato ma come non ricordare e menzionare anche: mango, arancia, menta, delizia di agrumi, coccola di crema, caffè, gianduia, champagne e cannella.
Lindor latte (rosso): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cioccolato al latte
Lindor fondente (blu): guscio di cioccolato fondente 45% e ripieno al cioccolato al latte
Lindor fondente 60% (nero e argento): guscio di cioccolato fondente 60% e ripieno al cioccolato fondente
Lindor fondente 70% (nero e oro): guscio di cioccolato fondente 70% e ripieno al cioccolato fondente
Lindor bianco (oro): guscio di cioccolato bianco ripieno al cioccolato bianco
Lindor nocciola (marrone): guscio di cioccolato al latte e granella di nocciola e ripieno al cioccolato al latte
Lindor mandorla (viola): guscio di cioccolato al latte e ripieno alla mandorla
Lindor pistacchio (verde): guscio di cioccolato al latte e ripieno al pistacchio
Lindor cocco (acquamarina): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cocco
Lindor fragola (rosa): guscio di cioccolato bianco e pezzetti di fragola e ripieno alla fragola
Lindor cuore bianco (azzurro): guscio di cioccolato al latte e ripieno al cioccolato bianco
Lindor stracciatella (azzurro chiaro): guscio di cioccolato bianco e granella di cacao e ripieno al cioccolato bianco
Lindor cappuccino (beige): guscio di cioccolato bianco e granella di caffè e ripieno al cappuccino
Lindor caramello (bronzo): guscio di cioccolato al latte e ripieno al caramello
Lindor caramello salato (verde petrolio): guscio di cioccolato fondente e ripieno al caramello salato
Dimenticato qualche gusto?
www.lindt.it
www.facebook.com/lindor
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo
Tags: 1949, albero, arancia, boule, caffè, cannella, cappuccino, caramello, caramello salato, champagne, cioccolatino, cioccolato, cioccolato al latte, cioccolato bianco, cioccolato fondente, cocco, coccola di crema, colori, cuore bianco, delizia di agrumi, fragola, gianduia, guscio, incarto, Lindor, Lindt & Sprüngli, luminoso, Maîtres Chocolatiers, mandorla, mango, menta, morbido, Natale, nocciola, pallina, pistacchio, pralina, ripieno, rosso, sapori, scioglievolezza, stracciatella, Svizzera
Birre McGargles11 dicembre 2018
Per il momento ho assaggiato solo la Granny Mary's Red Ale per un'istintiva affinità con la vecchietta incazzata...
Le birre
McGargles sono prodotte dalla Rye River Brewing Company a Kildare, in Irlanda. La produzione è iniziata nel 2013 nella città di Kilcock e successivamente si è spostata a Celbridge, una città ricca di storia per la birra.
Negli ultimi anni la gamma di birre è stata ampliato e ora include:
Granny's Red Ale: avvolgente aroma maltato di biscotti, arrosto, caramello con un pizzico di mirtilli rossi equilibrato da una nota luppolata terrosa e amara.
Retro IPA di Ned: gusto bilanciato e rotondo con note caramellate e floreali.
Francis 'Big Bangin' IPA: sapore semplice e pulito, che "spacca"!
Frank's Lager: floreale e morbida è una birra matura di grande grazia.
Sean's Export Stout: aroma fruttato con note di caffè e caramello. Intenso gusto di caffè, cacao e melassa bilanciato da un leggero finale amarognolo.
Double IPA di Dans: sapore intenso e fruttato dove si riconoscono mango, ananas e limone candito e note di pino e pompelmo. Bilancia morbidezza e sentori amarognoli.
Rosie's Pale Ale: carattere amaro e agrumato bilanciato da un morbido corpo maltato. Presenta aromi di pompelmo, buccia d'arancia, pino e note leggere di biscotto, pane e malto tostato.
Daragh's Session IPA: seducente con intensi aromi di frutta matura, mandarino e pino, ha corpo setoso e pieno con note amare e resinose.
Jim's Stout: corposa con aromi di caffè, cioccolato e caramello, ha una delicata amarezza bilanciata da un finale secco.
Dal 2017 il birrificio ha aperto al pubblico. Il tour consente di osservare ogni fase del processo di produzione, dalla macinatura del malto fino all'imbottigliamento della birra.
mcgargles.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere · fumetti e vignette
Tags: amarezza, ananas, aroma, arrosto, bilanciamento, birra, birrificio, biscotto, bottiglie, buccia d'arancia, cacao, caffè, caramello, carattere, cioccolato, corpo, Daragh's Session IPA, disegni, Double IPA di Dans, equilibrio, etichette, fiori, Francis 'Big Bangin' IPA, Frank's Lager, frutta matura, Granny's Red Ale, gusto, Irlanda, Jim's Stout, Kildare, limone candito, luppolo, malto, mandarino, mango, McGargles, melassa, mirtilli rossi, morbida, note, pane, pino, pompelmo, produzione, Retro IPA di Ned, Rosie's Pale Ale, Rye River Brewing Company, sapore, Sean's Export Stout, secca, sentori, tour
Mooncake cinese6 ottobre 2018
Mooncake alla castagna, da Paolo Sarpi con furore...
La
torta di luna (月餅T, yue bing) è un dolce tradizionale consumato durante la Festa di metà autunno, festività celebrata in Cina e in tutto il sud est asiatico, che cade il quindicesimo giorno dell’ottavo mese del calendario lunare cinese. La Festa di metà autunno è dedicata all'abbondanza del raccolto e celebra il culto della luna.
La Mooncake è una tortina di circa sette centimetri di diametro e alta tre composta da una sfoglia di pasta sottile che avvolge un ripieno denso e dolce di confettura di fagioli azuki rossi, pasta di semi di loto o frutta ma talvolta anche salato con tuorli di uova d'anatra. La superficie della torta presenta generalmente un disegno in rilievo che rappresenta la luna o simboli benaugurati legati a longevità, unità e armonia. La cottura tradizionale è al forno ma la torta di luna può essere servita raramente anche cotta al vapore o fritta.
Esiste poi la Snow Skin Mooncake, una rivisitazione della tradizionale torta di luna, realizzata con una pasta esterna fatta con riso glutinoso, zucchero a velo e acqua che non prevede cottura e la rende lucida e liscia. Generalmente presenta un ripieno di tè verde, sesamo, mango, fragole o prugne.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo
Tags: abbondanza, armonia, buon augurio, calendario lunare cinese, castagna, celebrare, Cina, confettura di fagioli azuki, cottura, denso, disegno, dolce, Festa di metà autunno, festività, forno, fragole, fritto, frutta, longevità, luna, mango, mooncake, pasta, pasta di semi di loto, prugne, raccolto, rilievo, ripieno, riso glutinoso, salato, sesamo, sfoglia, simboli, snow skin mooncake, sud est asiatico, tè verde, torta di luna, tortina, tradizione, tuorli, unità, uova di anatra, vapore, yue bing, zucchero a velo
Degattoupage 1 – Oliver fruttivendolo18 marzo 2018
Nuova mania... in punta di forbici!
Degattoupage 1
Oliver fruttivendolo
collage 14,8x21 cm.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fotografia · gatti
Tags: ananas, arancia, banana, cachi, collage, decoupage, degattoupage, fico d'india, fragola, frutta, fruttivendolo, gatto, limone, mango, mela, Oliver, uva
Mogu Mogu21 luglio 2016
Simpatica bottiglietta scovata la prima volta al mercatino etnico in Darsena...
L'unica bevanda che si può masticare!
Mogu Mogu è una bibita alla frutta con pezzetti di
nata de coco prodotta in Tailandia.
E' disponibile al gusto: litchi, cocco, mango, ananas, fragola, pesca, uva, mela, arancia, limone, melone, guava, yogurt e cola.
La nata de coco è un alimento gelatinoso preparato facendo fermentare l'acqua di cocco (il liquido contenuto all'interno delle noci di cocco). Originaria delle Filippine questa gelatina è comunemente consumata dolcificata come dessert o in abbinamento ad altre preparazioni.
mogumogumanila.com
ilovemogumogu.com
www.facebook.com/MoguMoguManila
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere
Tags: acqua di cocco, ananas, arancia, bevanda, bibita, bottiglietta, cocco, cola, fermentare, fragola, frutta, gelatina, guava, limone, litchi, mango, masticare, mela, melone, Mogu Mogu, nata de coco, pesca, Sappè, succo, Tailandia, uva, yogurt