Involtini di cialde di riso con insalata e surimi
3 dicembre 2016

Involtini “effetto oriente” veloci veloci…

chiusura-involtini-cialde-di-riso
Involtini di cialde di riso con filetti d’insalata, germogli e surimi

12 cialde di riso (20/22 cm. di diametro)
200 gr. di insalata mista a filetti con porro
100/120 gr. di germogli di fagioli mungo in salamoia (o altri germogli)
12 surimi
olio di arachidi
salsa di soia

Bagnare con acqua fredda un canovaccio bianco di cotone poi strizzarlo e appoggiarlo su un ampio piano di lavoro. Adagiare su metà del canovaccio due cialde di riso affiancate poi ripiegarlo su di esse e lasciare che si ammorbidiscano.
Appena le cialde sono trasparenti ed elastiche posizionare nella parte inferiore delle stesse una presa di insalata a filetti, un surimi intero e dei germogli ben sgocciolati. Chiudere l’involtino come una busta ripiegando il lato sinistro e quello destro verso l’interno, poi l’estremità inferiore verso il centro, quindi arrotolando sino al margine superiore.
Preparare così tutti i dodici involtini, poi metterli in una teglia spennellandoli con l’olio di arachidi. Infornare a 200° e cuocere sino a completa doratura (una decina di minuti circa).
Servire gli involtini caldi e croccanti accompagnati con salsa di soia.

La composizione dell’insalata mista determina una nota più o meno amara del ripieno, per evitarla completamente sostituire i filetti d’insalata con verdure a julienne (cavolo, carote e zucchine). In alternativa al surimi può essere utilizzata una più nobile polpa di granchio e gli involtini possono essere fritti in un wok con olio di semi di arachide.

involtini cialde riso insalata germogli surimi


SECONDI Menù Primavera Onnivori

Categorie: Menù Primavera · Onnivori · pesce di mare · SECONDI
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento