foto di Elena Fiorio - Burano maggio 2009
Focacce artistiche Santart
3 maggio 2020

Una golosa segnalazione di Giuliana...


In tempi di isolamento forzato c'è chi si dedica alla cucina, chi dipingere, chi si cimenta in lavoretti più o meno creativi. Maria Ricco e Moreno De Lauri di Santart hanno pensato di coniugare la passione per il mondo dell’arte con la cucina, trasformando delle focacce in veri e propri quadri, colorati, golosi e bellissimi.

Santart è un laboratorio artigianale di gioielli contemporanei che riproducono opere di grandi pittori. Si legge sul sito: "Santart è un brand di gioielli artigianali che fonde tradizione e innovazione. La bottega nasce in Puglia, ai piedi del Gargano, e dona un approccio all’arte differente da quello che siamo soliti osservare, il gioiello diventa un tutt'uno con essa, pennellate su legno rievocano i grandi pittori interpretando il gioiello in modo completamente nuovo: non più come un accessorio ma come una raffigurazione pittorica da indossare, attraverso la quale raccontare una storia, un'emozione, un vissuto privato e tratti della propria sensibilità".



www.santart.net
www.facebook.com/SantartGioielli

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: arte · cibo · creatività · gioielli
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Softie: un disegno che diventa peluche
25 maggio 2019

Scarabocchi mostrocchi...


Wendy Tsao, fondatrice di Child’s Own Studio, trasforma disegni di bambini in simpaticissimi pupazzi trimensionali.

Artista e mamma canadese, originaria di Vancouver, ha iniziato facendo diventare i disegni dei propri figli straordinari peluche. Ha realizzato il primo "softie", nel 2007, a partire dall'autoritratto disegnato dal figlio di 4 anni che per lei aveva un significato particolare: "L'ho amato perché è stato il suo primo sforzo creativo di dare un senso al suo mondo" dice.

Da allora, ha stupito bimbi di ogni nazione materializzando per loro nuovi compagni di giochi ispirati a tutto ciò che hanno disegnato, da gatti arcobaleno a mostri a tre teste, senza alcun limite alla fantasia.
Le creazioni di Wendy riflettono l'immaginazione dei bambini e lei spiega: "Ogni softie è un progetto artistico tra me e il bambino, dove io faccio del mio meglio per catturare a mio modo lo spirito del disegno".

Child’s Own Studio, grazie a un team di artigiani di talento, realizza con amore e cura dei dettagli circa 120 pupazzi all'anno. Collabora inoltre con organizzazioni no-profit e scuole che promuovono programmi che valorizzano la creatività dei più piccoli.

www.childsown.com
www.facebook.com/childsown

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: animali · creatività · giochi · illustrazione · oggetti
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rajkamal Aich
22 giugno 2018

Bella anche la serie "Food for thought"...


Rajkamal Aich è un illustratore (ma anche fotografo ed esperto in infografiche) indiano che vive e lavora a Nuova Delhi.

Il suo progetto "Condoms are beautiful", pensato per la giornata mondiale contro l’AIDS, consiste in una serie di illustrazioni dove i preservativi sono i simpatici e colorati protagonisti. Per un sesso sicuro e creativo!

www.rajkamalaich.com
www.instagram.com/the_legend_of_raj
www.flickr.com/photos/rajkamalaich

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: fotografia · illustrazione
Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Rice Design
25 maggio 2017

Oggi che risotto indosso?


Nel sito RiceDesign di riso Scotti c'è una interessante pagina dal titolo Rice4Fashion curata da Anna Marconi che accosta golose ricette a base di riso a creazioni di alta moda.

La ricedesigner è autrice del blog "Taste of Runway" nato nel 2011 dall'unione delle sue due più grandi passioni: la moda e il cibo. Il blog offre ricette di cucina ispirate agli outfit più interessanti che sfilano sulle passerelle del mondo con immagini evocative cariche di creatività.

Dice di se stessa: "Sono un'assaggiatrice di moda. Traduco in meraviglie per la gola tutto ciò che vorrei indossare".



www.ricedesign.it
www.tasteofrunway.com

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: abbigliamento · cibo · creatività · ricette
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Personal chocholate
15 luglio 2016

E' giunto il momento di mangiare il personal chocholate di Ste...


Creatività e design per un nuovo modo di intendere il cioccolato. Parola d’ordine: innovare.
Nato come claim dell’edizione 2006 di Eurochocolate Perugia, Costruttori di dolcezze si è evoluto in un vero e proprio brand con l’obiettivo di creare prodotti sempre più originali e sviluppare nuove forme e usi del cioccolato.

Il logo di Costruttori di dolcezze riprende la famosa Cazzuola, progettata dal designer Giulio Iacchetti, gadget ufficiale di Eurochocolate 2006.

Sotto questo marchio trovano spazio una moltitudine di idee e progetti creativi nel mercato del cioccolato e la Cazzuola, prodotto bandiera, è stata affiancata da altri prodotti che stupiscono e divertono per forma e packaging.

Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Odoardo Fioravanti, Paolo Ulian sono i designer italiani che collaborano con Costruttori di dolcezze.

www.costruttorididolcezze.it
www.chocostore.it

Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.


Commenti
Categorie: cibo · creatività · oggetti
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,