Degattoupage – Natale con Oliver e Cleopatra24 dicembre 2020
Chi trova il ricciolo di burro?
Degattoupage auguri 1
Natale e Capodanno con Oliver e Cleopatra
collage 20,8x20,8 cm.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fiori e piante · fotografia · gatti · oggetti
Tags: aragosta in bellavista, Babbo Natale, capesante, Capodanno, cappelletti, cioccolato, Cleopatra, collage, cotechino, croccante, croquembouche, cuscino, decoupage, degattoupage, frutta secca, gatto, gnomo, lenticchie, melograno, mostarda, Natale, Oliver, omino di pan di zenzero, ostriche, pacchetto, pandoro, panettone, patè, pupazzo, ribes, ricciolo di burro, spumante, stella di Natale, tappo, torrone, tovagliolo
Tovaglioli albero di Natale24 dicembre 2019
Pronti per le feste?
Tovaglioli abete per la
mise en place di Natale, per realizzarli servono: tovaglioli verdi non troppo piccoli di stoffa o di carta, cartoncino, stecche di cannella e nastrino bianco e rosso (facoltativo).
Ritagliare dal cartoncino tante stelle quanti sono i commensali poi procedere piegando i tovaglioli come indicato nell'immagine (è abbastanza facile). Assemblare i tovaglioli albero di Natale nei piatti mettendo in cima a ogni abete una stella e come tronco un bastoncino di cannella legato con un nastrino a righe bianche e rosse.
Se si vogliono assegnare i posti in tavola i nomi degli ospiti possono essere scritti nelle stelle di cartoncino.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · creatività
Tags: abete, albero di Natale, apparecchiare, bianco e rosso, carta, cartoncino, commensali, feste, mise en place, nastrino, Natale, nomi, ospiti, piatti, piegare, posti, ritagliare, stecche di cannella, stoffa, tavola, tovagliolo, verde
Le colazioni letterarie di Petunia Ollister2 marzo 2018
Una piacevole scoperta grazie all'articolo "Aggiungi un post a tavola" di Giuliano Pavone...
Petunia Ollister (Stefania Soma) è una photoblogger diventata famosa per i suoi #bookbreakfast: scatti alla luce del mattino dove un libro viene immortalato con una colazione a tema.
Ha da poco pubblicato il libro "Colazioni d'autore" con Slow Food Editore dove le sue fotografie sono corredate da citazioni tratte dai libri e ricchi compendi di ricette.
Dice Petunia: "... non mi sento una fotografa, così come chi studia filosofia non è un filosofo. Le mie immagini funzionano sul web per la loro immediatezza, ma i fotografi fanno un lavoro diverso dal mio. Oggi, con l'evoluzione delle tecnologie digitali, avere delle conoscenze tecniche è meno importante di prima, anche se cresce il peso della postproduzione. Per fare una bella foto ci vuole soprattutto buon gusto, lo stesso che permette di vestirsi bene, di scegliere il vino giusto, insomma di
inquadrare il mondo nella maniera migliore". E ancora: "Non concepisco un pasto triste. Anche i piatti più semplici devono essere fatti bene."
«Dopo aver messo le valigie in uno degli armadietti della stazione, mi sono infilato in un bar e ho fatto colazione. Una colazione molto abbondante, per me: succo d’arancia, uova col bacon, pane tostato e caffè. In genere bevo solo un po’ di succo d’arancia. Sono uno che mangia pochissimo. Sul serio. Ecco perché sono magro da far paura.» da "Il giovane Holden" di J.D. Salinger.
www.instagram.com/petuniaollister
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · citazioni · creatività · fotografia · lettura · ricette
Tags: #bookbreakfast, bar, barchetta di carta, biscotti, bottiglietta, brioche, C'è chi dice di volerti bene, caffè, Caterina Soffici, Charles Bukowski, ciambella, cioccolato all'arancia, ciondolo, ciotola, citazioni, Coca-Cola, colazione, Colazioni d'autore, confettura, copertina, croissant, donut, Elena Marinelli, Elizabeth Brundage, fotografie, Funne. Le ragazze che sognavano il mare, Giuliano Pavone, gusto, Il giovane Holden, Il terzo incomodo, inquadratura, Instagram, J.D. Salinger, Jason Hazeley, Joel Morris, Katia Bernardi, krapfen, L'apparenza delle cose, La moglie. Istruzioni per l'uso, libro, marmellata, mattino, molletta, mug, Nessuno può fermarmi, pane tostato, panino, Petunia Ollister, photoblogger, Post Office, ricette, Sara Gazzini, Slow Food Editore, Stefania Soma, still life, succo d’arancia, tazza, tovagliolo, uova col bacon, vassoio