
15 aprile 2018
Per me questo è il rotolino del “sudaticcio”, per quanto il nome non sia allettante, non potrei chiamarlo diversamente… ricordando il barista più scorbutico che si possa immaginare…
Rotolo di piadina con squacquerone e prosciutto crudo
4 rettangoli di piadina (o pan di sfoglia Gecchele)
140 gr. di prosciutto crudo a fette sottili
260 gr. di squacquerone
2 manciate di rucola
Spalmare abbastanza generosamente i rettangoli di piadina con lo squacquerone evitando i bordi, poi adagiare le fette di prosciutto (circa due o tre tagliate molto sottili per piadina).
Aggiungere mezza manciata di rucola al centro di ogni rettangolo e arrotolarli abbastanza strettamente partendo dal lato lungo.
Ottenuti i quattro rotoli di piadina scaldarli a piacere su una piastra di ghisa o un testo romagnolo.
Il rotolino è perfetto quando la piadina è leggermente croccante, lo squacquerone ben caldo e il prosciutto privo di sentore di rosolato. Il gusto della semplicità.
Tags: arrotolare, pan di sfoglia, piadina, piastra di ghisa, prosciutto crudo, rettangoli, ricetta, rotolino, rotolo, rucola, spalmare, squacquerone, testo romagnolo, wrap