Ricetta: nastri di carote in insalata19 luglio 2020
Fresco contorno a tutto colore...
Nastri di carote in insalata con olive e limone
3 carote arancioni
3 carote viola
1 manciata di olive nere denocciolate
limone
olio extravergine d’oliva
sale
pepe bianco
Pelare le carote e con l'aiuto di una mandolina tagliarle a nastri sottili, poi affettare le olive nere denocciolate a rondelle.
Riunire le verdure in una insalatiera e condirle con una semplice vinaigrette ottenuta emulsionando un ottimo olio delicato, il succo di un limone, sale e una leggera macinata di pepe bianco.
La decorazione floreale si realizza con un apposito temperino per verdure che permette di ottenere lunghi nastri frastagliati di carote da arrotolare per ottenere scenografici ranuncoli bicolori.
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: carote, carote viola, decorazione, fiori, insalata, limone, mandolina, nastri, olio, olive nere, pepe bianco, ranuncoli, ricetta, sale, temperino, vinaigrette
Degattoupage 20 – Yuri6 giugno 2020
Il mio nipotino...
Degattoupage 20
Yuri
collage 21x14,8 cm.
Collezione privata Giuliana Cabo
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fiori e piante · fotografia · gatti · oggetti
Tags: carciofi, carote, cavolfiore, cavolo, collage, cuore, decoupage, degattoupage, edamame, fiori, gatto, indivia belga, palla stoffa, pane, piatto, pomodori, radicchio, sushi, taccole, tappetino, Yuri, zenzero, zucchine
Decanoupage 1 – Lola31 maggio 2020
Uno strappo alla regola... per la piccola Lola!
Decanoupage 1
Lola
collage 21X14,8 cm.
Collezione privata Giuliana Cabo
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · cibo · creatività · degattoupage · fiori e piante · fotografia · oggetti
Tags: amarene, ananas, ape, arance, cane, cannolo, chicchi di caffè, ciliegie, ciotoline, collage, decanoupage, decoupage, dolci, fiori, fragole, gelato, Lola, margherita, melagrana, menta, mirtilli, mora, ninfea, ortensia, papaia, piatto, rosa, semi, spezie, torta
Degattoupage 19 – Tatino28 maggio 2020
Tatino con l'ombrello fenicottero rosa...
Degattoupage 19
Tatino
collage 14,8x21 cm.
Collezione privata Maria Pia Pumo
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · degattoupage · fotografia · gatti · oggetti
Tags: accappatoio, asciugamano, automobile, bauli, cactus, ciotola, collage, cuscini, decoupage, degattoupage, fenicottero, fiori, gatto, lenzuola, love, ombrello, piatti, plaid, pois, presine, scatole biscotti, scatolette, strofinaccio, tappetino, Tatino, tucano, vassoio
I fiori di Tiffanie Turner29 febbraio 2020
Fiorin, fiorello...
Tiffanie Turner è un’artista americana che a partire da una formazione come architetto e un innato amore per le piante ha costruito la sua carriera di "scultrice botanica".
Le creazioni di Tiffanie sono fiori di delicata carta crespa incredibilmente realistici, che hanno dimensioni che vanno dal palmo di una mano sino a circonferenze di circa un metro e mezzo. I progetti di grandi dimensioni possono richiedere centinaia di ore di paziente lavoro.
Queste sculture di carta raffigurano spesso soffici fiori nel loro pieno splendore ma ultimante l'artista sta riproducendo anche fiori che iniziano ad appassire e che appaiono, se possibile, ancora più veri e poetici.
www.papelsf.com
bloggingcornerblog.blogspot.com
www.instagram.com/tiffanieturner
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: creatività · fiori e piante · scultura
Tags: appassire, architettura, botanica, carta crespa, delicato, dimensioni, fiori, lavoro, ore, petalo, piante, poetico, realistico, San Francisco, scultura, soffice, Stati Uniti, Tiffanie Turner, vero
Topi e tulipani1 novembre 2019
Ma non erano papaveri e papere?
Miles Herbert è un fotografo britannico specializzato in scatti di piccoli animali tra cui i topolini delle risaie, piccoli roditori dalla soffice pelliccia il cui corpo misura tra i 5 e i 7 centimetri. In una serie fotografica sono ritratti mentre si arrampicano su dei tulipani "I topi adorano l’odore del polline e si arrampicano all’interno del tulipano per mangiare gli stami, spesso addormentandosi all’interno del fiore” spiega il fotografo che ama osservare questi animaletti in azione.
Le fotografie sono state fatte in studio con esemplari di topolini nati in cattività che verranno successivamente rilasciati in una riserva naturale. Nel suo studio Miles Herbert organizza corsi per aspiranti fotografi del settore e scrive: "Sono un fotografo residente nel Dorset dove possiedo e gestisco Captivelight, un piccolo centro che offre a fotografi prefessionali e amatoriali l'opportunità di fotografare raganelle, topi, uccelli rapaci e rettili".
milesherbert.foliopic.com
captivelight.uk
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · fiori e piante · fotografia
Tags: animali, arrampicarsi, Captivelight, cattività, Dorset, fiori, fotografo, Gran Bretagna, Miles Herbert, polline, raganelle, rettili, riserva naturale, stami, studio, topi, topolini delle risaie, tulipani, uccelli rapaci
Rane mai viste8 marzo 2019
CRA!
Yensen Tan (Tanto Yensen) è un fotografo naturalista indonesiano, che vive a Giacarta, specializzato nel ritrarre anfibi e rettili. Appassionato di animali, ha un vero talento nel riuscire a fotografare simpatiche e coloratissime rane cogliendole in situazioni particolari e momenti speciali di relazione con altri animali.
Il suo portfolio riesce sempre a stupire, affascinare e spesso a strappare un sorriso come con la rana che grazie a due lumache si trasforma in una sosia della Principessa Leila.
500px.com/tantoyensen
www.instagram.com/yensen_tan
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · fotografia
Tags: affascinare, anfibi, animali, colore, farfalla, fiori, foglie, fotografo, Giacarta, Indonesia, lumache, natura, portfolio, Principessa Leila, rane, relazione, rettili, serpente, situazioni, sorriso, stupire, Tanto Yensen, Yensen Tan
Creme di miele Dombi Mézmanufaktúra15 gennaio 2019
Interessanti acquisti alimentari all'Artigiano in Fiera e una scoperta...
Crema di miele al chili habanero (miele e chili habanero)
Crema di miele per Natale (miele, miscela di spezie, arancia e rum)
La
Fabbrica del miele Dombi propone miele naturale ungherese e altri prodotti dell'apicoltura che sono delizia per il corpo e per la mente. L'apiario Dombi si trova a Tápiószecső, sui morbidi pendii delle colline di Gödöllő ricchi di acacie e fiori, luogo ideale per la realizzazione artigianale di manufatti alimentari di nicchia.
Ma cos'è la crema di miele? Altro non è che miele montato, detto anche miele filato.
Per ottenerlo pare sia sufficiente prendere due parti uguali di miele liquido e miele solido cristallizzato e montarle insieme con delle fruste elettriche o una planetaria per circa venti minuti a velocità prima bassa poi media. Durante la lavorazione il colore del miele tende a schiarirsi e la consistenza a diventare soffice e cremosa, volendo l’operazione può essere ripetuta per due o tre volte per avere un miele più cremoso e stabile.
Una volta pronta la crema di miele non smonta più e può essere conservata in vasetti di vetro tenuti in dispensa fuori dal frigorifero.
Prima o poi provo! Per il momento mangio...
www.dombimezmanufaktura.hu
www.facebook.com/Dombi-Mézmanufaktúra
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: cibo · ricette
Tags: acacie, apiario, apicoltura, arancia, Artigiano in Fiera, chili habanero, colline, colore, conservare, consistenza, crema di miele, cremoso, Dombi Mézmanufaktúra, Fabbrica del miele Dombi, fiori, fruste elettriche, miele cristallizzato, miele filato, miele liquido, miele montato, miscela di spezie, montare, Natale, planetaria, produzione artigianale, rum, soffice, stabile, Tápiószecső, Ungheria, vasetti
Birre McGargles11 dicembre 2018
Per il momento ho assaggiato solo la Granny Mary's Red Ale per un'istintiva affinità con la vecchietta incazzata...
Le birre
McGargles sono prodotte dalla Rye River Brewing Company a Kildare, in Irlanda. La produzione è iniziata nel 2013 nella città di Kilcock e successivamente si è spostata a Celbridge, una città ricca di storia per la birra.
Negli ultimi anni la gamma di birre è stata ampliato e ora include:
Granny's Red Ale: avvolgente aroma maltato di biscotti, arrosto, caramello con un pizzico di mirtilli rossi equilibrato da una nota luppolata terrosa e amara.
Retro IPA di Ned: gusto bilanciato e rotondo con note caramellate e floreali.
Francis 'Big Bangin' IPA: sapore semplice e pulito, che "spacca"!
Frank's Lager: floreale e morbida è una birra matura di grande grazia.
Sean's Export Stout: aroma fruttato con note di caffè e caramello. Intenso gusto di caffè, cacao e melassa bilanciato da un leggero finale amarognolo.
Double IPA di Dans: sapore intenso e fruttato dove si riconoscono mango, ananas e limone candito e note di pino e pompelmo. Bilancia morbidezza e sentori amarognoli.
Rosie's Pale Ale: carattere amaro e agrumato bilanciato da un morbido corpo maltato. Presenta aromi di pompelmo, buccia d'arancia, pino e note leggere di biscotto, pane e malto tostato.
Daragh's Session IPA: seducente con intensi aromi di frutta matura, mandarino e pino, ha corpo setoso e pieno con note amare e resinose.
Jim's Stout: corposa con aromi di caffè, cioccolato e caramello, ha una delicata amarezza bilanciata da un finale secco.
Dal 2017 il birrificio ha aperto al pubblico. Il tour consente di osservare ogni fase del processo di produzione, dalla macinatura del malto fino all'imbottigliamento della birra.
mcgargles.com
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: bere · fumetti e vignette
Tags: amarezza, ananas, aroma, arrosto, bilanciamento, birra, birrificio, biscotto, bottiglie, buccia d'arancia, cacao, caffè, caramello, carattere, cioccolato, corpo, Daragh's Session IPA, disegni, Double IPA di Dans, equilibrio, etichette, fiori, Francis 'Big Bangin' IPA, Frank's Lager, frutta matura, Granny's Red Ale, gusto, Irlanda, Jim's Stout, Kildare, limone candito, luppolo, malto, mandarino, mango, McGargles, melassa, mirtilli rossi, morbida, note, pane, pino, pompelmo, produzione, Retro IPA di Ned, Rosie's Pale Ale, Rye River Brewing Company, sapore, Sean's Export Stout, secca, sentori, tour
Degattoupage 15 – Cleopatra fioraia17 ottobre 2018
Bellissima la nostra Cleo...
Degattoupage 15
Cleopatra fioraia
collage 14,8x21 cm.
Collezione privata Piera Milano
Per visualizzare eventuali immagini legate a questo post cliccare qui.
Commenti
Categorie: animali · creatività · degattoupage · fiori e piante · fotografia · gatti
Tags: camelia, Cleopatra, collage, decoupage, degattoupage, fiori, gatta, gerbera, giacinto, ibisco, loto, orchidea, rosa